Aggiornamento: due interviste e un libro in uscita
Doveroso aggiornamento su cose successe ultimamente e annuncio della prossima uscita del mio nuovo libro. Comincio da un’intervista rilasciata a Marco San...
Doveroso aggiornamento su cose successe ultimamente e annuncio della prossima uscita del mio nuovo libro. Comincio da un’intervista rilasciata a Marco San...
È raro ma ricorrente che qualche testata giornalistica italiana di primo piano dedichi un minimo di spazio al tema dell’indipendentismo sardo. Di norma, q...
A pandemia ancora in corso, si susseguono gli incontri internazionali dedicati al problema del cambiamento climatico e al dissesto ecologico del pianeta. In ent...
Chi e cosa rappresentano la politica e i media, in Sardegna? Di cosa parlano? Che connessione esiste tra le loro priorità, i loro dispositivi retorici e comunic...
Una cosa è stata segnalata per tempo, da chi ha osservato con sguardo critico l’intera gestione della pandemia: la rapida e profonda assuefazione a sottom...
Dove si concentra l’attenzione dell’opinione pubblica sarda? A cosa danno rilievo i mass media? Cosa vogliono che guardino i cittadini e le cittadin...
Il feticcio dell’insularità in costituzione, usato come diversivo vantaggioso per la politica coloniale sarda, sta cominciando a rivelare la sua natura in...
Le elezioni in Norvegia hanno consegnato la vittoria al partito laburista, dopo un paio di mandati dei conservatori. Tema dominante? Il cambiamento climatico. I...
Al cospetto del bombardamento mediatico e politico sull’intera questione covid è difficile mantenere uno sguardo libero e lucido sulle diverse questioni a...
Incrociando la cronaca spicciola italiana, e in particolare l’affaire “Montanari”, con la questione della gestione della pandemia, sorgono spo...