Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Tag: recensione

cultura/identità/letteratura/lingua sarda/sardegna/società

Il complotto di Francesco Abate

Posted on 23 Aprile 2022 by Omar Onnis / 0 Comment

Esce per Einaudi Stile Libero il nuovo romanzo di Francesco Abate, Il complotto dei calafati, seconda avventura di Clara Simon e della sua assortita compagnia d...

cultura/letteratura/politica/società

Fiume Europa, un libro necessario

Posted on 20 Agosto 2019 by Omar Onnis / 0 Comment

Ero molto curioso di leggere Fiume Europa, romanzo scritto in combutta da Andrea Atzori e Andrea Pau Melis. Sapevo che si trattava di un romanzo distopico e che...

letteratura

Recensione – Isola, di Siri Ranva Hjelm Jacobsen, 2018, Iperborea

Posted on 20 Aprile 2018 by Omar Onnis / 0 Comment

Questa recensione è uscita sull’Unione sarda di sabato 14 aprile 2018.

cultura/identità/sardegna/società/università e istruzione

Topologie postcoloniali, una chiave di lettura

Posted on 5 Gennaio 2016 by Omar Onnis / 0 Comment

Esce per Condaghes, in formato digitale e cartaceo, il nuovo lavoro di Alessandro Mongili, Topologie postcoloniali. Innovazione e modernizzazione in Sardegna.

letteratura/storia

Il Gigante sepolto della memoria

Posted on 5 Novembre 2015 by Omar Onnis / 0 Comment

Ho finito di leggere da pochi giorni Il gigante sepolto, di Kazuo Ishiguro (Ishiguro è il nome, posposto al cognome all’uso asiatico), Einaudi, 2015, e an...

cultura/letteratura/sardegna/storia

Recensione: GIULIO ANGIONI, Sulla faccia della terra, Nuoro-Milano, Maestrale-Feltrinelli, 2015

Posted on 17 Agosto 2015 by Omar Onnis / 0 Comment

Giulio Angioni è un padre vagamente misconosciuto della letteratura sarda contemporanea. Anagraficamente più anziano dei Sergio Atzeni e dei Marcello Fois, li h...

cultura/identità/indipendentismo/politica/sardegna/storia

I fantasmi della Grande guerra e noi

Posted on 4 Agosto 2015 by Omar Onnis / 5 Comments

Partiamo da un libro: WU MING 1, Cent’anni a Nordest. Viaggio tra i fantasmi della guera granda, Milano, Rizzoli, 2015.

cultura/sardegna

Recensione: CELESTINO TABASSO, Forse non fa. Dieci errori da evitare a Cagliari, Napoli-Bologna, Caracò editore, 2013

Posted on 17 Luglio 2013 by Omar Onnis

Esiste un filone piuttosto consistente, nella letteratura e nella saggistica sarda, che si occupa del nostro mito identitario, dei nostri stereotipi e delle nar...

sardegna/società

Recensione: C. PORCEDDA, M. BRUNETTI, Lo sa il vento. Il male invisibile della Sardegna, Milano, Edizioni Ambiente, 2011

Posted on 12 Marzo 2012 by Omar Onnis

“L’ischit su bentu”, lo sa il vento, si dice in Sardegna, quando una risposta è impossibile da conoscere, o troppo imbarazzante per essere pronunciata. Lo sa il...

letteratura/sardegna

Recensione: ANTONIO BACHIS, Mystery Shopper, Nuoro, Il Maestrale, 2011

Posted on 30 Gennaio 2012 by Omar Onnis

Sei un’impiegata a terra di una compagnia aerea low cost? Una commessa di una catena di abbigliamento in franchising? Il dipendente di una qualche multinazional...

Navigazione articoli

1 2 3 Next »

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Omar Onnis su Presentazioni e impegni pubblici aprile maggio 2022
  • Omar Onnis su Presentazioni e impegni pubblici aprile maggio 2022
  • Omar Onnis su Guerra, democrazia e verità
  • Stefano N.G. su Guerra, democrazia e verità
  • Omar Onnis su Guerra, democrazia e verità

Articoli recenti

  • La grande trappola
  • Dagli scarti nascon tesori, se capisci che la risorsa sei tu
  • Presentazioni e impegni pubblici aprile maggio 2022
  • Il complotto di Francesco Abate
  • Guerra, democrazia e verità

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia autonomismo Brigata Sassari capitalismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo pandemia piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione sardegna scuola sarda servitù militari società sarda storia italiana storia sarda subalternità unificazione italiana Unione Europea

Categorie

Archivi

Calendario Post

Maggio: 2022
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Apr    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2022 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy