Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Tag: questione linguistica

cultura/identità/lingua sarda/mass media/sardegna/storia/video

Che storia è questa?

Posted on 20 Settembre 2022 by Omar Onnis / 3 Comments

La sottovalutazione dell’importanza della conoscenza storica favorisce, tra le altre cose, un uso pubblico della storia sotto forma di propaganda o mitopo...

cultura/identità/letteratura/lingua sarda/sardegna/società

La rivolta dell’oggetto: la letteratura sarda attuale come fonte di emancipazione collettiva

Posted on 26 Gennaio 2021 by Omar Onnis / 0 Comment

Prendo spunto dalla lettura dell’ultimo romanzo di Francesco Abate, I delitti della salina (Einaudi – Stile Libero, 2020), e dalle suggestioni che n...

cultura/lingua sarda/politica/sardegna/società

Sardegna come parco per turisti e insularità in costituzione: quando la fantasia al potere è pericolosa

Posted on 3 Ottobre 2020 by Omar Onnis / 4 Comments

Una mattina qualsiasi d’autunno, su un canale radio RAI la trasmissione di servizio Ondaverde comunica che sono segnalati dei rallentamenti sulla Strada S...

cultura/lingua sarda/politica/sardegna/società/università e istruzione

La scuola sotto attacco, come sempre

Posted on 20 Gennaio 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

La scuola pubblica da tempo ha smesso di essere un fattore di democratizzazione e di crescita civile. L’ideologia anti-democratica e padronale, che pervad...

cultura/identità/letteratura/lingua sarda/politica/sardegna/università e istruzione

Festival letterari e questione linguistica, una contrapposizione insensata

Posted on 10 Luglio 2017 by Omar Onnis / 0 Comment

Nei giorni scorsi sui social c’è stata qualche discussione – a tratti accesa – a proposito del festival letterario di Gavoi e della sua presunta ostilità ...

cultura/identità/lingua sarda/musica/sardegna/società

Il folklore sardo e le sue contraddizioni

Posted on 18 Maggio 2017 by Omar Onnis / 1 Comment

La Sardegna possiede un patrimonio demo-antropologico (folklore, cultura popolare) di dimensioni eccezionali. È una cosa che sfugge all’attenzione e su cu...

cultura/identità/lingua sarda/politica/sardegna/società

Questione linguistica, un test storico

Posted on 26 Febbraio 2016 by Omar Onnis / 5 Comments

La questione linguistica sarda non gode di buona salute. Non è una bella notizia. Nemmeno per chi la reputa un falso problema o al massimo un tema secondario.

archeologia/cultura/lingua sarda/mass media/sardegna/società

La storia, la lingua e la soggettività negata

Posted on 15 Ottobre 2013 by Omar Onnis

Nei giorni scorsi ha avuto un certo riscontro mediatico la scelta di Google, nella sua applicazione cartografica (Google maps), di consentire la modifica dei to...

cultura/identità/lingua sarda/sardegna

Discriminazioni e diritti in Sardegna nella Giornata delle Lingue Europee

Posted on 26 Settembre 2013 by Omar Onnis

A Placido Cherchi ——————————————————————- Sardu Oe est sa “Die de sas limbas europeas”. Custa cosa diat poder tocare sa sensibilidade de sos sardos, si sos sard...

cultura/identità/lingua sarda/politica/sardegna/società

Nel mondo grande e terribile ci sono più cose di quante ne contenga la nostra filosofia

Posted on 13 Agosto 2013 by Omar Onnis

A leggere le lamentele o i commenti di chi si è appassionato a una causa o è portatore di interessi settoriali sembrerebbe che le questioni fondamentali siano s...

Navigazione articoli

1 2 3 Next »

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Omar Onnis su Il paradosso degli stati-nazione nel mondo post-nazionale
  • Omar Onnis su La scuola in Sardegna: fattore decisivo, problema eluso
  • Zazen su Il dilemma della pace
  • Omar Onnis su Il dilemma della pace
  • Omar Onnis su Il dilemma della pace

Articoli recenti

  • La politica sarda, a un anno dalle elezioni, e la rimozione del problema
  • Tertium (non) datur (di Stefano Puddu Crespellani)
  • Un ritorno atteso, il senso del Cagliari calcio per la sua tifoseria e considerazioni di contorno
  • Insensatezze, appelli a vuoto e misconoscimento della realtà
  • Il paradosso degli stati-nazione nel mondo post-nazionale

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia autonomismo Brigata Sassari capitalismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo pandemia piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione sardegna scuola sarda servitù militari società sarda storia italiana storia sarda subalternità unificazione italiana Unione Europea

Categorie

Archivi

Calendario Post

Gennaio: 2023
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Dic    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2023 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy