Pastori, autonomia regionale, Catalogna, Europa: connessioni e silenzi
La campagna elettorale sarda sta mettendo in evidenza alcuni fattori decisivi della nostra sfera politica e sociale. La persistenza di problemi strutturali mai ...
La campagna elettorale sarda sta mettendo in evidenza alcuni fattori decisivi della nostra sfera politica e sociale. La persistenza di problemi strutturali mai ...
Oggigiorno è invalsa una convinzione perniciosa, che spopola da quando sono massicciamente utilizzati internet e i social media: la libertà di parola legittima ...
Non è una fine d’anno che ispiri ottimismo. Inutile elencare i motivi, sono tanti. Avevo perciò intenzione, sardomasochisticamente, di contribuire a mante...
Nei giorni scorsi ha fatto rumore lo stato di crisi proclamato dall’emittente televisiva Videolina. Si è parlato di licenziamenti e di ridimensionamento d...
Avevo intenzione di commentare un recente studio statistico sull’uso di internet in Italia. Vi si leggono dati interessanti, ma in particolare mi colpiva ...
I mass media italiani devono occuparsi per forza di autodeterminazione, costretti dagli eventi, e lo fanno come al solito all’italiana. Ossia, in modo sup...
Da qualche giorno le pagine della Nuova Sardegna ospitano il lancio promozionale di una collana di libri, prossimamente allegata al giornale. La collana si inti...
Nella sua Critica della ragion pratica Immanuel Kant diceva: “Opera in modo che la massima della tua volontà possa sempre valere in ogni tempo come principio di...
Noi sardi ci conosciamo poco, sicuramente meno di quanto crediamo. Preferiamo affidarci ai luoghi comuni e non darcene troppo pensiero. In particolare non conos...
Si fa un gran parlare di suicidi in Sardegna, attribuiti – spesso frettolosamente – a cause economiche. Non si approfondisce invece mai l’analisi dei motivi str...