Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Categoria: letteratura

cultura/identità/letteratura/lingua sarda/sardegna/video

Passare sulla terra leggeri, ma non troppo: in ricordo di Sergio Atzeni

Posted on 9 Settembre 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

Il 6 settembre del 1995 moriva Sergio Atzeni, ghermito da un mare amato ma inevitabilmente insensibile. Mi aspettavo che, nella ricorrenza del quarto di secolo ...

archeologia/arte e spettacolo/cultura/economia/letteratura/musica/politica/sardegna/società

Scuola e cultura da vittime della gestione dell’emergenza a possibili terreni di lotta politica

Posted on 5 Giugno 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

Quindi, ricapitolando: il calcio deve ripartire subito, che sennò la gente comincia a guardarsi attorno e magari a pensare (il basket no, troppo educativo, trop...

archeologia/cultura/economia/letteratura/lingua sarda/politica/sardegna/società/storia/università e istruzione

Filosofia de Logu, gruppo di lavoro e ricerca per la decolonizzazione del pensiero e della cultura in Sardegna

Posted on 25 Maggio 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

È sorto un gruppo di lavoro e di ricerca multidisciplinare che ha preso il nome di Filosofia de logu. Ne fanno parte studiosi e attivisti, dentro e fuori dall’a...

archeologia/arte e spettacolo/cultura/economia/letteratura/mass media/musica/politica/società/teatro

Una renta bàsica universale e inconditzionada comente medida mègius pro sa cultura (e pro totucantos)

Posted on 12 Maggio 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

A pustis de l’àere postadu in sa bortadura italiana, propòngio sa bortadura in sardu puru de su manifestu pro una renta bàsica universale, essidu a campu ...

archeologia/arte e spettacolo/cultura/economia/letteratura/mass media/musica/politica/società/teatro

Reddito universale incondizionato e ambito culturale: una risposta strutturale per la crisi da covid-19 e per il futuro

Posted on 8 Maggio 2020 by Omar Onnis / 2 Comments

Dalla Catalogna arriva un documento reso pubblico il 4 maggio scorso e sottoscritto da centinaia di esponenti del mondo della cultura in tutte le sue declinazio...

arte e spettacolo/cultura/economia/letteratura/musica/politica/sardegna/società

Il lavoro culturale vittima dimenticata dell’emergenza coronavirus

Posted on 27 Marzo 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

La percezione comune del lavoro culturale è che si tratti di una sorta di hobby a cui sono dedite persone un po’ originali. La produzione di contenuti, di...

cultura/identità/letteratura/lingua sarda/sardegna

Non è colpa di Dante: la Sardegna e la leggenda dell’italianizzazione primaria

Posted on 13 Gennaio 2020 by Omar Onnis / 1 Comment

Nel 2021, ossia l’anno prossimo, cadrà il settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta. Si preparano manifestazioni, celebrazioni, convegni. Un...

cultura/identità/letteratura/lingua sarda/sardegna

Chistione linguìstica: un’idea de solutzione

Posted on 23 Novembre 2019 by Omar Onnis / 0 Comment

SRD Sa chistione linguìstica sarda paret chi siat lòmpida a unu puntu mortu. No est chi sa limba siat posta peus chi in sos annos colados. Antzis, forsis diamus...

cultura/letteratura

Letture estive edificanti: libri che, secondo me, vale la pena leggere

Posted on 4 Settembre 2019 by Omar Onnis / 0 Comment

Vorrei segnalare alcuni libri che ho letto quest’estate e che mi pare valga la pena di consigliare. Non c’è un criterio organico, in questi consigli...

cultura/letteratura/politica/società

Fiume Europa, un libro necessario

Posted on 20 Agosto 2019 by Omar Onnis / 0 Comment

Ero molto curioso di leggere Fiume Europa, romanzo scritto in combutta da Andrea Atzori e Andrea Pau Melis. Sapevo che si trattava di un romanzo distopico e che...

Navigazione articoli

1 2 … 6 Next »

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Luca Carta Escana su Filosofia de Logu: libro in uscita e raccolta fondi
  • Federico su La politica alternativa fatta con gli stessi mezzi della controparte non è una politica alternativa
  • La partita a poker degli indipendentisti – Indipendèntzia Sarda su Il triangolo no: una risposta a Paolo Maninchedda
  • Arturo su Il triangolo no: una risposta a Paolo Maninchedda
  • Omar Onnis su Il triangolo no: una risposta a Paolo Maninchedda

Articoli recenti

  • Deposito unico nucleare italiano e risveglio politico in Sardegna
  • Filosofia de Logu: libro in uscita e raccolta fondi
  • Spettacolarizzazione della storia a fini commerciali e neutralizzazione politica
  • Cambiare percorso
  • La politica alternativa fatta con gli stessi mezzi della controparte non è una politica alternativa

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia Brigata Sassari capitalismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione scuola sarda servitù militari società sarda sovranismo storia italiana storia sarda subalternità trasporti sardi unificazione italiana Unione Europea università sarda

Categorie

Archivi

Calendario Post

Gennaio: 2021
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2021 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy