La cultura (si) paga
Parto da una serie di considerazioni espresse dal collega Daniele Mocci su Facebook, per rilanciare una serie di spunti di riflessione relativi alla produzione ...
Parto da una serie di considerazioni espresse dal collega Daniele Mocci su Facebook, per rilanciare una serie di spunti di riflessione relativi alla produzione ...
Nei prossimi giorni sarò impegnato in diversi appuntamenti pubblici, in Sardegna. Li elenco di seguito, con l’avvertenza che potrebbero aggiungersene altr...
Esce per Einaudi Stile Libero il nuovo romanzo di Francesco Abate, Il complotto dei calafati, seconda avventura di Clara Simon e della sua assortita compagnia d...
Tra pochi giorni uscirà la mia ultima fatica libraria, Altri traguardi. Premesse, cronaca e analisi della campagna politica di Sardegna Possibile 2014. Di segui...
Il mondo culturale sardo è ricco e articolato, produce molto, ma molto di ciò che produce non buca il filtro fitto della comunicazione di massa né attrae gli st...
Due nuove occasioni per presentare Malos (e anche Illustres, già che ci siamo). Un po’ di storia e un po’ di storie, di intrecci a volte inaspettati...
Informazione rapida sui miei prossimi impegni pubblici. Il primo, già questa sera, alle 18.30, a Nuoro, nello spazio esterno della sezione sarda della Bibliotec...
In questo caso si tratta di una novità a tutti gli effetti. In uscita, per Domus de janas, Malos. Vita crimini e misfatti di quaranta grandi nemici della Sardeg...
Libertà è senz’altro capacità/possibilità di fare scelte e di assumersi la responsabilità delle conseguenze ed è anche piena coscienza di sé, della propri...
Nel sito di Filosofia de Logu esce un mio articolo, su tematiche già variamente trattate anche qui su SardegnaMondo. La Sardegna è un luogo delimitato da una ge...