Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Tag: storia italiana

archeologia/cultura/mass media/sardegna/società/storia/università e istruzione

Egemonia culturale e nazionalismo tra Italia e Sardegna

Posted on 11 Aprile 2019 by Omar Onnis / 0 Comment

Quando si prova a raccontare la storia della Sardegna contemporanea a interlocutori italiani, c’è sempre una reazione di incredulità e spesso di rifiuto. ...

indipendentismo/mass media/politica/sardegna

La finta impasse politica italiana e la passività della Sardegna

Posted on 1 Maggio 2018 by Omar Onnis / 0 Comment

Il sistema costituzionale dell’Italia, il suo ordinamento giuridico, è basato sulla democrazia parlamentare e sulla centralità della rappresentanza dei ci...

indipendentismo/politica/sardegna/società/storia

La lezione delle elezioni e tutto ciò che le elezioni non dicono

Posted on 6 Marzo 2018 by Omar Onnis / 0 Comment

Le elezioni suscitano sempre reazioni emotive forti, ma quasi mai significative. Proprio perché basate solo sul fatto contingente e sull’immediatezza dell’event...

identità/politica/sardegna/storia

Il puzzle sbagliato: la Sardegna e l’unificazione italiana

Posted on 30 Settembre 2015 by Omar Onnis / 0 Comment

Nell’autunno del 2011 fui invitato a un convegno in quel di Napoli, organizzato dal Dipartimento di Atropologia e Scienze umane dell’Università di S...

indipendentismo/politica/sardegna/storia

Il nazionalismo degli altri – di Ivo Murgia

Posted on 29 Giugno 2015 by Omar Onnis / 4 Comments

Ospito con piacere un pezzo dell’amico Ivo Murgia, a proposito di nazionalismo, indipendentismo e relativi luoghi comuni ed equivoci storici in salsa sard...

politica/sardegna/storia

Poco da festeggiare

Posted on 17 Marzo 2015 by Omar Onnis / 0 Comment

Il 17 marzo 1861 il Parlamento del Regno di Sardegna stabilì che da quel momento in poi sarebbe stato il Parlamento del Regno d’Italia, conferendo dunque ...

cultura/sardegna/storia

Lo sguardo altrui e il rifiuto di noi stessi

Posted on 3 Gennaio 2015 by Omar Onnis / 3 Comments

Cosa avrà fatto di male la geografia, per essere così bistrattata? Appena fa cenno di voler mettere becco in qualche faccenda, viene subito cacciata fuori dalla...

politica/sardegna

Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare

Posted on 24 Giugno 2013 by Omar Onnis

Anche tra la Sardegna e l’Italia c’è di mezzo il mare. Il mare stabilisce la distanza tra la finzione illusoria e la cruda realtà. La demagogia spicciola, da ci...

mass media/sardegna/storia

Ricorrenze rimosse

Posted on 30 Ottobre 2012 by Omar Onnis

Oggi cadono due ricorrenze storiche, una sarda e una italiana, che non trovano alcun riscontro sui mass media. Il 30 ottobre 1812, quindi precisamente duecento ...

cultura/sardegna/storia

La storia inventata nella terra senza storia

Posted on 31 Marzo 2011 by Omar Onnis

In un periodo in cui l’evidenza della realtà che ci circonda riesce a vincere in molti casi e in molti modi la rappresentazione ideologica che si tenta di darne...

Navigazione articoli

1 2 Next »

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Omar Onnis su Aggiornamenti e notizie
  • Luca Carta Escana su Nuoro, la Sardegna e tutto quello che non ci piace. Risposta a un post di Alessandro Mongili
  • Omar Onnis su Il paradosso degli stati-nazione nel mondo post-nazionale
  • Omar Onnis su La scuola in Sardegna: fattore decisivo, problema eluso
  • Zazen su Il dilemma della pace

Articoli recenti

  • La crisi c’è, si vede, ma nessuno la affronta
  • Aggiornamenti e notizie
  • A vent’anni dall’invasione dell’Iraq non abbiamo ancora imparato la lezione
  • Notizie e appuntamenti
  • La dimensione surreale della politica sarda

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia Brigata Sassari capitalismo colonialismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo pandemia piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione sardegna scuola sarda servitù militari società sarda storia italiana storia sarda subalternità unificazione italiana Unione Europea

Categorie

Archivi

Calendario Post

Aprile: 2023
LMMGVSD
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2023 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy