Il dilemma della pace
Il perdurare della guerra in Ucraina e la minaccia di utilizzare ordigni nucleari da parte della Federazione Russa disegnano uno scenario di escalation fuori co...
Il perdurare della guerra in Ucraina e la minaccia di utilizzare ordigni nucleari da parte della Federazione Russa disegnano uno scenario di escalation fuori co...
Guerra, democrazia e verità non possono esistere insieme nello stesso luogo e nello stesso tempo. Per questo il momento presente richiede non una ritirata della...
Giorgio Zanchini: «C’è un’ultima domanda che vorrei fare a Carla Bassu, costituzionalista che insegna diritto pubblico comparato all’università di Sassari. Il c...
Le mistificazioni politiche e mediatiche sulla questione palestinese a cui stiamo assistendo in Italia non sono un caso né sono circostanze contingenti. Si lega...
È complicato gestire una situazione eccezionale come una pandemia, contemperando le esigenze di territori diversi per estensione, demografia e condizioni sanita...
La narrazione coloniale della Sardegna come terra malata e propagatrice di malattia. “Virus, la Sardegna spaventa”. Titolo principale della prima pa...
Focolai di contagio da covid-19 in zone turistiche sarde. Perché non dovremmo stupirci di questa notizia? Quando in primavera si cominciava a paventare la riape...
Uno stato fantoccio, nato grazie alla forza di potenze straniere e per garantirne gli interessi geopolitici, governato in modo sostanzialmente criminale.
I mass media italiani devono occuparsi per forza di autodeterminazione, costretti dagli eventi, e lo fanno come al solito all’italiana. Ossia, in modo sup...
AGGIORNATO (Se hai già letto questo post, vai direttamente all’aggiornamento) Dice che ci sono rimasti male. Qualcuno aveva davvero sperato che Cagliari potesse...