Libro nuovo, libro vecchio e altre cose
Alcuni annunci: l’uscita di un nuovo libro, la riesumazione di uno vecchio e introvabile e un appuntamento ravvicinato. Esce con Catartica il mio nuovo li...
Alcuni annunci: l’uscita di un nuovo libro, la riesumazione di uno vecchio e introvabile e un appuntamento ravvicinato. Esce con Catartica il mio nuovo li...
Esce oggi, 3 maggio 2024, per Meltemi, il secondo volume collettivo di Filosofia de Logu, a cura di Federica Pau e Gianpaolo Cherchi. Tredici autori e autrici, ...
[…] per Rombo di Tuono si trovò compiutamente italiana, anzi campione!, una terra che non lo era mai stata se non nel sacrificio cruento, nei ripetuti mas...
Il perdurare della guerra in Ucraina e la minaccia di utilizzare ordigni nucleari da parte della Federazione Russa disegnano uno scenario di escalation fuori co...
Guerra, democrazia e verità non possono esistere insieme nello stesso luogo e nello stesso tempo. Per questo il momento presente richiede non una ritirata della...
Giorgio Zanchini: «C’è un’ultima domanda che vorrei fare a Carla Bassu, costituzionalista che insegna diritto pubblico comparato all’università di Sassari. Il c...
Le mistificazioni politiche e mediatiche sulla questione palestinese a cui stiamo assistendo in Italia non sono un caso né sono circostanze contingenti. Si lega...
È complicato gestire una situazione eccezionale come una pandemia, contemperando le esigenze di territori diversi per estensione, demografia e condizioni sanita...
La narrazione coloniale della Sardegna come terra malata e propagatrice di malattia. “Virus, la Sardegna spaventa”. Titolo principale della prima pa...
Focolai di contagio da covid-19 in zone turistiche sarde. Perché non dovremmo stupirci di questa notizia? Quando in primavera si cominciava a paventare la riape...