Insularità in costituzione: una sconfitta storica nel momento peggiore
Il Parlamento italiano approva la legge costituzionale relativa all’inserimento nella Carta fondamentale del “principio di insularità”. Grande...
Il Parlamento italiano approva la legge costituzionale relativa all’inserimento nella Carta fondamentale del “principio di insularità”. Grande...
Centinaia e centinaia di aerogeneratori occupano il territorio e ben presto anche il mare della Sardegna. La politica istituzionale, fin qui passiva, si risvegl...
Dopo quattro mesi, la guerra in Ucraina non smette di accumulare distruzione e morte e di lacerare le coscienze europee. Con il pericolo reale ben camuffato e n...
Dagli scarti nascon tesori è il titolo di un documentario di Alessandro Mascia, Pierpaolo Piludu e Marco Gallus. La reminiscenza deandreiana del titolo non è ca...
Guerra, democrazia e verità non possono esistere insieme nello stesso luogo e nello stesso tempo. Per questo il momento presente richiede non una ritirata della...
Come la pandemia, anche la guerra in Ucraina è rapidamente diventata centro focale dell’infodemia dilagante e motivo di conflitto sui social media. Un fen...
Ancora qualche ragionamento a partire dalla guerra in Ucraina e su temi ad essa connessi. Litigi sui social, propaganda, militarismo, ipocrisie e altro ancora. ...
Per capire le crisi come quella Ucraina, o quella siriana, o quella jugoslava (ma l’elenco potrebbe allungarsi a dismisura) non servono fini analisti dota...
La crisi Ucraina mette in luce non solo il provincialismo cialtrone dell’establishment politico e affaristico italiano, ma anche la debolezza e l’im...
L’Assessorato al lavoro annuncia in pompa magna il nuovo sito istituzionale dedicato all’emigrazione. Per farlo, vede bene di fregare il nome del si...