Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Tag: Europa

economia/indipendentismo/mass media/politica/sardegna/società/storia

Il (con)federalismo è la soluzione, non il problema, e non solo in Italia

Posted on 6 Aprile 2020 by Omar Onnis / 4 Comments

Una delle questioni ricorrenti dentro il dibattito pubblico sull’emergenza Covid-19 è quella del “regionalismo” italiano come concausa dell...

economia/indipendentismo/politica/sardegna/società

Transizione storica conflittuale e scenari prossimi venturi, dalla prospettiva dell’autodeterminazione democratica

Posted on 7 Gennaio 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

Dice: il mondo va a rotoli e non si intravvede nemmeno una possibile alternativa a questa deriva. Non lo so. L’alternativa secondo me si intravvede pure. ...

cultura/letteratura/politica/società

Fiume Europa, un libro necessario

Posted on 20 Agosto 2019 by Omar Onnis / 0 Comment

Ero molto curioso di leggere Fiume Europa, romanzo scritto in combutta da Andrea Atzori e Andrea Pau Melis. Sapevo che si trattava di un romanzo distopico e che...

indipendentismo/politica/sardegna/società

Elezioni europee e Sardegna: crisi della democrazia e allarmismi ingiustificati

Posted on 27 Maggio 2019 by Omar Onnis / 0 Comment

Non mi capacito dello psicodramma che si scatena ad ogni tornata elettorale. In questo caso succede per le elezioni europee. Ma davvero siete più preoccupati og...

indipendentismo/politica

L’Europa e il crocevia catalano – di Stefano Puddu Crespellani

Posted on 5 Aprile 2018 by Omar Onnis / 0 Comment

Ricevo da Stefano Puddu Crespellani e volentieri ospito questa riflessione sulle vicende catalane e sulle loro interconnessioni con la sorte dell’Europa, ...

identità/indipendentismo/mass media/politica/società

Nazionalismo, anti-nazionalismo e altri diversivi a favore dello status quo

Posted on 6 Novembre 2017 by Omar Onnis / 0 Comment

Le vicende catalane catalizzano attenzioni e smuovono riflessioni, com’è giusto che sia. Non sempre, però, vedo in azione tutta la disponibilità e l’...

identità/indipendentismo/politica/società

Dalla Jugoslavia alla Spagna: stati, nazioni, nazionalismi e democrazia

Posted on 18 Settembre 2017 by Omar Onnis / 0 Comment

Ieri sera (17 settembre) si è concluso il campionato europeo di basket. In finale due squadre slave, Slovenia e Serbia. Ha vinto, un po’ sorprendentemente...

economia/politica/società/storia

La Brexit, la democrazia e noi

Posted on 30 Giugno 2016 by Omar Onnis / 0 Comment

Le reazioni alla Brexit, esito del referendum consultivo britannico, sono state varie e di tenore assortito, spesso più emotive che ragionate. Colpisce però l&#...

mass media/politica/società

La Sardegna è in guerra?

Posted on 17 Novembre 2015 by Omar Onnis / 2 Comments

I fatti di Parigi scuotono gli animi molto più dei 220 civili russi morti nell’incidente aereo sul Sinai e dei 40 libanesi uccisi dall’attentato del...

cultura/identità/indipendentismo/politica/sardegna/storia

I fantasmi della Grande guerra e noi

Posted on 4 Agosto 2015 by Omar Onnis / 5 Comments

Partiamo da un libro: WU MING 1, Cent’anni a Nordest. Viaggio tra i fantasmi della guera granda, Milano, Rizzoli, 2015.

Navigazione articoli

1 2 Next »

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Luca Carta Escana su Filosofia de Logu: libro in uscita e raccolta fondi
  • Federico su La politica alternativa fatta con gli stessi mezzi della controparte non è una politica alternativa
  • La partita a poker degli indipendentisti – Indipendèntzia Sarda su Il triangolo no: una risposta a Paolo Maninchedda
  • Arturo su Il triangolo no: una risposta a Paolo Maninchedda
  • Omar Onnis su Il triangolo no: una risposta a Paolo Maninchedda

Articoli recenti

  • Deposito unico nucleare italiano e risveglio politico in Sardegna
  • Filosofia de Logu: libro in uscita e raccolta fondi
  • Spettacolarizzazione della storia a fini commerciali e neutralizzazione politica
  • Cambiare percorso
  • La politica alternativa fatta con gli stessi mezzi della controparte non è una politica alternativa

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia Brigata Sassari capitalismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione scuola sarda servitù militari società sarda sovranismo storia italiana storia sarda subalternità trasporti sardi unificazione italiana Unione Europea università sarda

Categorie

Archivi

Calendario Post

Gennaio: 2021
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2021 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy