Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Tag: die de sa sardigna

cultura/letteratura/sardegna/storia

Presentazioni e impegni pubblici aprile maggio 2022

Posted on 26 Aprile 2022 by Omar Onnis / 2 Comments

Nei prossimi giorni sarò impegnato in diversi appuntamenti pubblici, in Sardegna. Li elenco di seguito, con l’avvertenza che potrebbero aggiungersene altr...

cultura/politica/sardegna/società/storia/video

Il futuro della “Sarda Rivoluzione”

Posted on 29 Aprile 2021 by Omar Onnis / 0 Comment

Nella giornata dedicata al ricordo dei fatti del 28 aprile 1794 e del periodo rivoluzionario sardo, Die de sa Sardigna, con Maurizio Onnis, autore di testi scol...

cultura/mass media/politica/società/storia

Ricorrenze divisive: il 25 e il 28 aprile tra tentativi di normalizzazione e conflitti sociali e politici in corso

Posted on 24 Aprile 2020 by Omar Onnis / 2 Comments

Il dirigente del polo liceale di Alghero, con una circolare, proclama che gli unici giorni di legittima sospensione delle attività scolastiche quest’anno ...

cultura/identità/mass media/sardegna/società/storia

Miti tossici, inconsapevolezza politica ed emigrazione sarda: un mix deleterio

Posted on 18 Maggio 2018 by Omar Onnis / 0 Comment

Spettabile Circolo Su Nuraghe di Biella, mi rivolgo a voi in quanto perfetti rappresentanti di un problema più generale che è necessario far emergere nel dibatt...

mass media/politica/sardegna/società/storia

Ricorrenze storiche e loro significato attuale

Posted on 26 Aprile 2018 by Omar Onnis / 0 Comment

Scandire la vita collettiva con ricorrenze e rievocazioni del passato è un fatto connaturato nella nostra specie, sembrerebbe. Una specie che ha fatto del lingu...

cultura/sardegna/società/storia

Die de sa Sardigna o de sa sartitza?

Posted on 27 Aprile 2016 by Omar Onnis / 0 Comment

Dedicato a Nino Gramsci, maestro, fratello e compagno   Ci spero sempre. Ogni anno. Dai che forse ce la facciamo a celebrare sa Die de sa Sardigna senza ma...

mass media/politica/società

Il copione è già scritto e la storia fa pure schifo

Posted on 4 Maggio 2015 by Omar Onnis / 0 Comment

Le contestazioni all’EXPO e le loro strumentalizzazioni sono quanto di più scontato potesse capitare nell’Italia renziana. Eppure si nota una certa ...

sardegna/storia

Sa di’ de s’acciappa

Posted on 27 Aprile 2015 by Omar Onnis / 1 Comment

È una bella giornata limpida di primavera, come solo a Castel di Callari se ne vedono, magari già un po’ calda, ma che importa? La città è apparentemente tranqu...

economia/politica/sardegna/società/storia

Sa Die de sa Sardigna e i disastri industriali sono la stessa storia

Posted on 16 Aprile 2015 by Omar Onnis / 0 Comment

Il caso degli arresti all’E.On, azienda tedesca che gestisce la centrale di Fiume Santo, si intreccia con la querelle circa sa Die de sa Sardigna. Non è s...

cultura/politica/sardegna/storia

Distinguo necessari

Posted on 8 Aprile 2015 by Omar Onnis / 0 Comment

In questi giorni si intrecciano due temi apparentemente distanti, ma in realtà correlati: il pericolo incombente delle scorie nucleari e sa Die de sa Sardigna. ...

Navigazione articoli

1 2 Next »

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Omar Onnis su Il paradosso degli stati-nazione nel mondo post-nazionale
  • Omar Onnis su La scuola in Sardegna: fattore decisivo, problema eluso
  • Zazen su Il dilemma della pace
  • Omar Onnis su Il dilemma della pace
  • Omar Onnis su Il dilemma della pace

Articoli recenti

  • La politica sarda, a un anno dalle elezioni, e la rimozione del problema
  • Tertium (non) datur (di Stefano Puddu Crespellani)
  • Un ritorno atteso, il senso del Cagliari calcio per la sua tifoseria e considerazioni di contorno
  • Insensatezze, appelli a vuoto e misconoscimento della realtà
  • Il paradosso degli stati-nazione nel mondo post-nazionale

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia autonomismo Brigata Sassari capitalismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo pandemia piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione sardegna scuola sarda servitù militari società sarda storia italiana storia sarda subalternità unificazione italiana Unione Europea

Categorie

Archivi

Calendario Post

Febbraio: 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728 
« Gen    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2023 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy