Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Tag: nazionalismo

cultura/identità/indipendentismo/lingua sarda/politica/sardegna/storia

Nazione sarda come concetto storico e teorico, suo uso nel tempo, sua utilità politica attuale

Posted on 16 Novembre 2021 by Omar Onnis / 3 Comments

Ricevo da Francesco Casula questo ampio commento al mio ultimo post Indipendentismo, intellighenzia sarda e fraintendimenti colpevoli, da cui è estrapolato il p...

indipendentismo/mass media/politica/sardegna/società

Di ricorrenze patriottiche, statue e senso della storia (propria e altrui)

Posted on 3 Giugno 2021 by Omar Onnis / 0 Comment

Ieri, 2 giugno, non tutti in Sardegna hanno celebrato patriotticamente la ricorrenza. Oltre ai manifestanti di Teulada, sono state varie le prese di posizione c...

indipendentismo/politica/sardegna/società

Nuovo libro, nuove necessarie riflessioni su indipendentismo, sardismo, democrazia in Sardegna

Posted on 5 Aprile 2021 by Omar Onnis / 0 Comment

Cristiano Sabino e Giovanni Fara provano a condensare in un libro un’analisi sulle recenti vicende dell’indipendentismo sardo, con sguardo critico e...

indipendentismo/politica/sardegna/società

Il nucleo materiale (e materialista) dell’autodeterminazione

Posted on 9 Marzo 2021 by Omar Onnis / 2 Comments

La legittimità e la necessità del processo di autodeterminazione, in Sardegna, ha poco a che fare con il nazionalismo, l’etnocentrismo e l’identitar...

cultura/mass media/politica/società/storia

Ricorrenze divisive: il 25 e il 28 aprile tra tentativi di normalizzazione e conflitti sociali e politici in corso

Posted on 24 Aprile 2020 by Omar Onnis / 2 Comments

Il dirigente del polo liceale di Alghero, con una circolare, proclama che gli unici giorni di legittima sospensione delle attività scolastiche quest’anno ...

cultura/indipendentismo/mass media/politica/società/storia

Nazioni, nazioni senza stato, nazionalismi, sovranismi, indipendentismi, democrazia: molta confusione sotto il cielo europeo

Posted on 16 Dicembre 2019 by Omar Onnis / 2 Comments

Può sembrare strana la confusione in cui sono stati gettati molti osservatori sardi e italiani (o sardo-italiani, in alcuni casi) relativamente al risultato del...

archeologia/cultura/mass media/sardegna/società/storia/università e istruzione

Egemonia culturale e nazionalismo tra Italia e Sardegna

Posted on 11 Aprile 2019 by Omar Onnis / 0 Comment

Quando si prova a raccontare la storia della Sardegna contemporanea a interlocutori italiani, c’è sempre una reazione di incredulità e spesso di rifiuto. ...

economia/indipendentismo/politica/sardegna

L’autodeterminazione come risposta necessaria alla crisi globale

Posted on 30 Settembre 2018 by Omar Onnis / 0 Comment

Dai problemi globali dell’attuale fase di transizione storica, al processo di autodeterminazione della Sardegna, senza “passare dal Via”.

cultura/politica/sardegna/storia

Sull’uso politico della storia e sui suoi pericoli

Posted on 19 Settembre 2018 by Omar Onnis / 0 Comment

Esiste un uso politico della storia e spesso si è tentati di farne uno a nostro vantaggio, magari per contrastare quello che ci sembra faccia la controparte (ve...

indipendentismo/politica/sardegna

Il Kosovo e noi: nazionalismo, autodeterminazione e democrazia, un esempio da studiare

Posted on 20 Febbraio 2018 by Omar Onnis / 0 Comment

Uno stato fantoccio, nato grazie alla forza di potenze straniere e per garantirne gli interessi geopolitici, governato in modo sostanzialmente criminale.

Navigazione articoli

1 2 3 Next »

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Omar Onnis su Se tocchi il sardo muori, e muore anche il sardo
  • Diego Portas Sollai su Se tocchi il sardo muori, e muore anche il sardo
  • Omar Onnis su Se tocchi il sardo muori, e muore anche il sardo
  • Omar Onnis su La grande trappola
  • Omar Onnis su Presentazioni e impegni pubblici aprile maggio 2022

Articoli recenti

  • I nodi da sciogliere che non vediamo
  • L’agonia politica sarda come opportunità di rilancio democratico
  • Se tocchi il sardo muori, e muore anche il sardo
  • La cultura (si) paga
  • La grande trappola

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia autonomismo Brigata Sassari capitalismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo pandemia piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione sardegna scuola sarda servitù militari società sarda storia italiana storia sarda subalternità unificazione italiana Unione Europea

Categorie

Archivi

Calendario Post

Luglio: 2022
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2022 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy