Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Categoria: lingua sarda

cultura/lingua sarda/politica/sardegna/società/università e istruzione

La scuola in Sardegna: fattore decisivo, problema eluso

Posted on 18 Novembre 2022 by Omar Onnis / 1 Comment

Ennesimo grido d’allarme sulla condizione della scuola in Sardegna. Giustificato o no, è un’occasione per rilanciare un dibattito mai davvero partit...

cultura/identità/lingua sarda/mass media/sardegna/storia/video

Che storia è questa?

Posted on 20 Settembre 2022 by Omar Onnis / 3 Comments

La sottovalutazione dell’importanza della conoscenza storica favorisce, tra le altre cose, un uso pubblico della storia sotto forma di propaganda o mitopo...

cultura/lingua sarda/sardegna/società

Se tocchi il sardo muori, e muore anche il sardo

Posted on 9 Giugno 2022 by Omar Onnis / 3 Comments

Un’azienda di gelati usa il sardo per un suo prodotto, ne nasce un disordinato dibattito sui social, per lo più senza capo né coda. Il sardo divide: è mat...

cultura/identità/letteratura/lingua sarda/sardegna/società

Il complotto di Francesco Abate

Posted on 23 Aprile 2022 by Omar Onnis / 0 Comment

Esce per Einaudi Stile Libero il nuovo romanzo di Francesco Abate, Il complotto dei calafati, seconda avventura di Clara Simon e della sua assortita compagnia d...

cultura/identità/indipendentismo/lingua sarda/politica/sardegna/storia

Nazione sarda come concetto storico e teorico, suo uso nel tempo, sua utilità politica attuale

Posted on 16 Novembre 2021 by Omar Onnis / 3 Comments

Ricevo da Francesco Casula questo ampio commento al mio ultimo post Indipendentismo, intellighenzia sarda e fraintendimenti colpevoli, da cui è estrapolato il p...

cultura/letteratura/lingua sarda/sardegna/società

La voce del Dottore

Posted on 1 Ottobre 2021 by Omar Onnis / 3 Comments

Il mondo culturale sardo è ricco e articolato, produce molto, ma molto di ciò che produce non buca il filtro fitto della comunicazione di massa né attrae gli st...

cultura/identità/letteratura/lingua sarda/sardegna/storia

Articolo per Filosofia de Logu e seconda presentazione del libro del collettivo

Posted on 25 Marzo 2021 by Omar Onnis / 0 Comment

Nel sito di Filosofia de Logu esce un mio articolo, su tematiche già variamente trattate anche qui su SardegnaMondo. La Sardegna è un luogo delimitato da una ge...

cultura/identità/letteratura/lingua sarda/sardegna/società

La rivolta dell’oggetto: la letteratura sarda attuale come fonte di emancipazione collettiva

Posted on 26 Gennaio 2021 by Omar Onnis / 0 Comment

Prendo spunto dalla lettura dell’ultimo romanzo di Francesco Abate, I delitti della salina (Einaudi – Stile Libero, 2020), e dalle suggestioni che n...

cultura/lingua sarda/politica/sardegna/società

Sardegna come parco per turisti e insularità in costituzione: quando la fantasia al potere è pericolosa

Posted on 3 Ottobre 2020 by Omar Onnis / 4 Comments

Una mattina qualsiasi d’autunno, su un canale radio RAI la trasmissione di servizio Ondaverde comunica che sono segnalati dei rallentamenti sulla Strada S...

cultura/identità/letteratura/lingua sarda/sardegna/video

Passare sulla terra leggeri, ma non troppo: in ricordo di Sergio Atzeni

Posted on 9 Settembre 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

Il 6 settembre del 1995 moriva Sergio Atzeni, ghermito da un mare amato ma inevitabilmente insensibile. Mi aspettavo che, nella ricorrenza del quarto di secolo ...

Navigazione articoli

1 2 … 5 Next »

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Omar Onnis su Il paradosso degli stati-nazione nel mondo post-nazionale
  • Omar Onnis su La scuola in Sardegna: fattore decisivo, problema eluso
  • Zazen su Il dilemma della pace
  • Omar Onnis su Il dilemma della pace
  • Omar Onnis su Il dilemma della pace

Articoli recenti

  • La politica sarda, a un anno dalle elezioni, e la rimozione del problema
  • Tertium (non) datur (di Stefano Puddu Crespellani)
  • Un ritorno atteso, il senso del Cagliari calcio per la sua tifoseria e considerazioni di contorno
  • Insensatezze, appelli a vuoto e misconoscimento della realtà
  • Il paradosso degli stati-nazione nel mondo post-nazionale

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia autonomismo Brigata Sassari capitalismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo pandemia piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione sardegna scuola sarda servitù militari società sarda storia italiana storia sarda subalternità unificazione italiana Unione Europea

Categorie

Archivi

Calendario Post

Gennaio: 2023
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Dic    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2023 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy