Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Tag: Brigata Sassari

cultura/identità/sardegna/società/storia

Emigrazione sarda: battaglie di retroguardia (e reazionarie) fuori luogo e mancanza di dibattito

Posted on 24 Novembre 2022 by Omar Onnis / 0 Comment

Oggi, 24 novembre 2022, su una pagina Facebook dell’associazione ANVGD, si terrà una conferenza dedicata alla Brigata Sassari a Trieste nel primo dopoguer...

identità/mass media/politica/sardegna/società

L’eterna subalternità al militarismo della politica coloniale sarda

Posted on 22 Agosto 2019 by Omar Onnis / 0 Comment

Avrei voluto scrivere ancora di libri, qui, e prima o poi lo farò, ma non posso tacere su una faccenda che mi chiama in causa da diversi punti di vista. Sto par...

cultura/identità/mass media/sardegna/società/storia

Miti tossici, inconsapevolezza politica ed emigrazione sarda: un mix deleterio

Posted on 18 Maggio 2018 by Omar Onnis / 0 Comment

Spettabile Circolo Su Nuraghe di Biella, mi rivolgo a voi in quanto perfetti rappresentanti di un problema più generale che è necessario far emergere nel dibatt...

cultura/mass media/sardegna/storia/università e istruzione

Dell’uso politico della storia e di chi lo fa

Posted on 15 Gennaio 2017 by Omar Onnis / 4 Comments

La disciplina storica aspira alla massima correttezza scientifica, ma non può fare a meno di sconfinare nel territorio della politica. Bisogna vedere come lo fa...

mass media/politica/società

Celebrazioni fuori luogo e considerazioni inattuali

Posted on 4 Novembre 2016 by Omar Onnis / 0 Comment

Nascondere le connessioni. Un ottimo modo per manipolare le coscienze e le opinioni pubbliche. Abbiamo sotto il naso eventi e processi strettamente legati tra l...

cultura/identità/lingua sarda/politica/sardegna/università e istruzione

Coscienza di sé o estinzione

Posted on 25 Maggio 2016 by Omar Onnis / 7 Comments

Vedo un servizio di telegiornale sardo, dedicato allo sciopero della scuola (sacrosanto), e sento in sottofondo alla manifestazione l’inno di Mameli. Legg...

cultura/identità/indipendentismo/politica/sardegna/storia

I fantasmi della Grande guerra e noi

Posted on 4 Agosto 2015 by Omar Onnis / 5 Comments

Partiamo da un libro: WU MING 1, Cent’anni a Nordest. Viaggio tra i fantasmi della guera granda, Milano, Rizzoli, 2015.

identità/mass media/sardegna/storia

Persistenza e reiterazione dei miti tossici

Posted on 5 Gennaio 2015 by Omar Onnis / 0 Comment

La persistenza dei miti tossici segnala il permanere delle ragioni che li rendono necessari. A volte però può trattarsi di semplice inerzia. Così, a proposito d...

identità/sardegna/società/storia

Il danno e la beffa dei miti ipocriti

Posted on 4 Novembre 2013 by Omar Onnis

È significativo che in Italia si celebrino insieme l’Unità dello stato e le forze armate. Al solito, in questo paese ipotetico, prevalgono la retorica sulla mem...

cultura/identità/sardegna/storia

La memoria e il rispetto

Posted on 3 Giugno 2013 by Omar Onnis

Probabilmente a molti sardi avrà fatto piacere la vista della Brigata Sassari in testa al corteo militare del 2 giugno. Una festa della Repubblica italiana davv...

Navigazione articoli

1 2 Next »

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Omar Onnis su Il servilismo interessato della classe dominante sarda, fattore storico contemporaneo dal costo insostenibile
  • Andrea su Il servilismo interessato della classe dominante sarda, fattore storico contemporaneo dal costo insostenibile
  • Omar Onnis su Un’estate pre-elettorale: ciò che c’è, ciò che servirebbe
  • Giuanni Luisu su Un’estate pre-elettorale: ciò che c’è, ciò che servirebbe
  • Omar Onnis su Altra novità in arrivo

Articoli recenti

  • La Sardegna di oggi si racconta al tzilleri e abbatte gli stereotipi
  • Appropriazioni indebite di un’eredità politica ingombrante
  • Accettare l’inevitabilità dello scontro di civiltà è accettare la fine della civiltà
  • La rimozione della “questione sarda”
  • Riflessioni etiche con ricadute politiche

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia Brigata Sassari capitalismo colonialismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo pandemia piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione sardegna scuola sarda servitù militari società sarda storia italiana storia sarda subalternità unificazione italiana Unione Europea

Categorie

Archivi

Calendario Post

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2023 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}