Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Categoria: identità

identità/sardegna/società/sport

Un ritorno atteso, il senso del Cagliari calcio per la sua tifoseria e considerazioni di contorno

Posted on 25 Dicembre 2022 by Omar Onnis / 0 Comment

Il Cagliari calcio di Tommaso Giulini, imprenditore lombardo, è costretto a cambiare allenatore in corsa, nel campionato di serie B, e si affida a una figura am...

identità/politica/società/storia

Il paradosso degli stati-nazione nel mondo post-nazionale

Posted on 2 Dicembre 2022 by Omar Onnis / 1 Comment

Nel corso dei campionati mondiali di calcio in corso nell’emirato del Qatar un calciatore svizzero segna un gol e non esulta. La squadra avversaria rappre...

cultura/identità/sardegna/società/storia

Emigrazione sarda: battaglie di retroguardia (e reazionarie) fuori luogo e mancanza di dibattito

Posted on 24 Novembre 2022 by Omar Onnis / 0 Comment

Oggi, 24 novembre 2022, su una pagina Facebook dell’associazione ANVGD, si terrà una conferenza dedicata alla Brigata Sassari a Trieste nel primo dopoguer...

cultura/identità/lingua sarda/mass media/sardegna/storia/video

Che storia è questa?

Posted on 20 Settembre 2022 by Omar Onnis / 3 Comments

La sottovalutazione dell’importanza della conoscenza storica favorisce, tra le altre cose, un uso pubblico della storia sotto forma di propaganda o mitopo...

cultura/identità/letteratura/lingua sarda/sardegna/società

Il complotto di Francesco Abate

Posted on 23 Aprile 2022 by Omar Onnis / 0 Comment

Esce per Einaudi Stile Libero il nuovo romanzo di Francesco Abate, Il complotto dei calafati, seconda avventura di Clara Simon e della sua assortita compagnia d...

cultura/identità/indipendentismo/politica/sardegna/storia/università e istruzione

Fantasie storiche, cialtronaggine politica e pavidità degli intellettuali

Posted on 28 Gennaio 2022 by Omar Onnis / 1 Comment

Fa discutere quest’uscita del presidente della RAS Solinas. Ma non si va al di là di sfottò sui social media e mugugni privati, ben lungi dal dibattito pu...

identità/mass media/sardegna/società

La negazione della subalternità, la normalizzazione del razzismo antisardo

Posted on 19 Dicembre 2021 by Omar Onnis / 1 Comment

Il caso Mesina riporta a galla, con una naturalezza che è già di suo significativa, l’attitudine alla razializzazione della comunità sarda da parte di tut...

cultura/identità/indipendentismo/lingua sarda/politica/sardegna/storia

Nazione sarda come concetto storico e teorico, suo uso nel tempo, sua utilità politica attuale

Posted on 16 Novembre 2021 by Omar Onnis / 3 Comments

Ricevo da Francesco Casula questo ampio commento al mio ultimo post Indipendentismo, intellighenzia sarda e fraintendimenti colpevoli, da cui è estrapolato il p...

identità/mass media/politica/società/storia

Il grande conflitto globale dei nostri tempi

Posted on 29 Agosto 2021 by Omar Onnis / 0 Comment

Incrociando la cronaca spicciola italiana, e in particolare l’affaire “Montanari”, con la questione della gestione della pandemia, sorgono spo...

identità/mass media/politica/sardegna/società

Le lezioni fondamentali che non abbiamo ancora imparato

Posted on 3 Agosto 2021 by Omar Onnis / 0 Comment

Gli incendi lasciano dietro di sé non solo cenere e desolazione ma anche la necessità di riflettere ad ampio spettro su questo fenomeno e sul contesto in cui si...

Navigazione articoli

1 2 … 14 Next »

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Omar Onnis su Il paradosso degli stati-nazione nel mondo post-nazionale
  • Omar Onnis su La scuola in Sardegna: fattore decisivo, problema eluso
  • Zazen su Il dilemma della pace
  • Omar Onnis su Il dilemma della pace
  • Omar Onnis su Il dilemma della pace

Articoli recenti

  • La politica sarda, a un anno dalle elezioni, e la rimozione del problema
  • Tertium (non) datur (di Stefano Puddu Crespellani)
  • Un ritorno atteso, il senso del Cagliari calcio per la sua tifoseria e considerazioni di contorno
  • Insensatezze, appelli a vuoto e misconoscimento della realtà
  • Il paradosso degli stati-nazione nel mondo post-nazionale

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia autonomismo Brigata Sassari capitalismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo pandemia piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione sardegna scuola sarda servitù militari società sarda storia italiana storia sarda subalternità unificazione italiana Unione Europea

Categorie

Archivi

Calendario Post

Gennaio: 2023
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Dic    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2023 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy