La scuola in Sardegna: fattore decisivo, problema eluso
Ennesimo grido d’allarme sulla condizione della scuola in Sardegna. Giustificato o no, è un’occasione per rilanciare un dibattito mai davvero partit...
Ennesimo grido d’allarme sulla condizione della scuola in Sardegna. Giustificato o no, è un’occasione per rilanciare un dibattito mai davvero partit...
Fa discutere quest’uscita del presidente della RAS Solinas. Ma non si va al di là di sfottò sui social media e mugugni privati, ben lungi dal dibattito pu...
Una notizia dovrebbe primeggiare, tra tante, in questi giorni: l’8,5% degli studenti sardi all’ultimo anno delle superiori non è stato ammesso all...
Ieri, 4 marzo, si è tenuta la prima presentazione pubblica del libro (a cura di Sebastiano Ghisu e Alessandro Mongili) Filosofia de Logu. Decolonizzare il pensi...
Il collettivo di studio Filosofia de Logu si appresta, con l’anno nuovo, a uscire col suo primo libro. Una raccolta di undici saggi, che spaziano dalla fi...
C’erano Giacobbo, Isabel Russinova, Sgarbi, Solinas e Chessa… Sembra l’inizio di una barzelletta. La parte stereotipata del sardo troglodita m...
Interessante articolo sulla Nuova online di pochi giorni fa. Una sorta di intervista a più voci in tema di federalismo e di riforme istituzionali a più livelli....
La scuola – quella pubblica e democratica – è una variabile dipendente, nelle scelte politiche strategiche. Non ha un ruolo decisivo ed anzi è un...
È sorto un gruppo di lavoro e di ricerca multidisciplinare che ha preso il nome di Filosofia de logu. Ne fanno parte studiosi e attivisti, dentro e fuori dall’a...
Nei prossimi giorni sarò impegnato in un fitto calendario di incontri in Sardegna, sia per presentare il libro Illustres, sia per raccontare un po’ di sto...