Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Categoria: università e istruzione

cultura/sardegna/società/università e istruzione

Filosofia de Logu: libro in uscita e raccolta fondi

Posted on 30 Dicembre 2020 by Omar Onnis / 1 Comment

Il collettivo di studio Filosofia de Logu si appresta, con l’anno nuovo, a uscire col suo primo libro. Una raccolta di undici saggi, che spaziano dalla fi...

archeologia/cultura/identità/politica/sardegna/storia/università e istruzione

Spettacolarizzazione della storia a fini commerciali e neutralizzazione politica

Posted on 17 Dicembre 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

C’erano Giacobbo, Isabel Russinova, Sgarbi, Solinas e Chessa… Sembra l’inizio di una barzelletta. La parte stereotipata del sardo troglodita m...

cultura/identità/indipendentismo/mass media/politica/sardegna/storia/università e istruzione

Respiro corto, sguardo miope, afonia

Posted on 7 Ottobre 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

Interessante articolo sulla Nuova online di pochi giorni fa. Una sorta di intervista a più voci in tema di federalismo e di riforme istituzionali a più livelli....

cultura/politica/sardegna/società/università e istruzione

Pedine sacrificabili

Posted on 7 Settembre 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

La scuola – quella pubblica e democratica – è una variabile dipendente, nelle scelte politiche strategiche. Non ha un ruolo decisivo ed anzi è un...

archeologia/cultura/economia/letteratura/lingua sarda/politica/sardegna/società/storia/università e istruzione

Filosofia de Logu, gruppo di lavoro e ricerca per la decolonizzazione del pensiero e della cultura in Sardegna

Posted on 25 Maggio 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

È sorto un gruppo di lavoro e di ricerca multidisciplinare che ha preso il nome di Filosofia de logu. Ne fanno parte studiosi e attivisti, dentro e fuori dall’a...

cultura/sardegna/storia/università e istruzione

Presentazioni e conferenze in Sardegna nelle prossime settimane

Posted on 25 Febbraio 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

Nei prossimi giorni sarò impegnato in un fitto calendario di incontri in Sardegna, sia per presentare il libro Illustres, sia per raccontare un po’ di sto...

economia/identità/politica/sardegna/università e istruzione

Militarismo, repressione e colpevolizzazione dei subalterni: un campionario colonialista

Posted on 29 Gennaio 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

Una dichiarazione pubblica di un ammiraglio. Un processo in corso. Il rapporto tra tasso di criminalità e presenza delle forze dell’ordine. Le parole di a...

cultura/lingua sarda/politica/sardegna/società/università e istruzione

La scuola sotto attacco, come sempre

Posted on 20 Gennaio 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

La scuola pubblica da tempo ha smesso di essere un fattore di democratizzazione e di crescita civile. L’ideologia anti-democratica e padronale, che pervad...

archeologia/cultura/identità/mass media/politica/sardegna/storia/università e istruzione

Il campo minato della nostra storia, tra archeologia, divulgazione, polemiche e mancate risposte

Posted on 3 Gennaio 2020 by Omar Onnis / 1 Comment

La storia sarda più antica è uno dei temi scottanti del nostro dibattito culturale. Al pari della questione linguistica. Sarebbe interessante indagare questa pa...

cultura/mass media/politica/sardegna/società/storia/università e istruzione

Il servilismo interessato della classe dominante sarda, fattore storico contemporaneo dal costo insostenibile

Posted on 3 Ottobre 2019 by Omar Onnis / 0 Comment

Il passaggio cruciale della nostra epoca, la sua radice, è il periodo rivoluzionario. La sconfitta della parte più aggiornata e dinamica della società sarda di ...

Navigazione articoli

1 2 … 5 Next »

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Omar Onnis su Deriva oligarchica e prospettiva della democrazia in Sardegna
  • Andrea su Deriva oligarchica e prospettiva della democrazia in Sardegna
  • Omar Onnis su Giganti, conflitti di competenze, cattiva politica e occasioni mancate
  • Aldo Cesare Cauli su Giganti, conflitti di competenze, cattiva politica e occasioni mancate
  • Giuseppe Mariano Delogu su Giganti, conflitti di competenze, cattiva politica e occasioni mancate

Articoli recenti

  • Deriva oligarchica e prospettiva della democrazia in Sardegna
  • Il poco sorprendente compromesso tra tecnocrazia e populismo e la colonia Sardegna
  • Giganti, conflitti di competenze, cattiva politica e occasioni mancate
  • Eredità ignorate: Manifesto politico di Sardegna possibile 2014
  • La rivolta dell’oggetto: la letteratura sarda attuale come fonte di emancipazione collettiva

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia Brigata Sassari capitalismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione scuola sarda servitù militari società sarda sovranismo storia italiana storia sarda subalternità trasporti sardi unificazione italiana Unione Europea università sarda

Categorie

Archivi

Calendario Post

Febbraio: 2021
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2021 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy