Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Tag: mito identitario

archeologia/cultura/identità/lingua sarda/mass media/sardegna/storia

Fantalinguistica, fantarcheologia, fantastoria: risposte metodologicamente errate a un problema reale

Posted on 9 Gennaio 2020 by Omar Onnis / 5 Comments

Quando si parla di ricostruzione del nostro passato, così come di qualsiasi altra pratica di ricerca basata sul metodo scientifico, è appunto il metodo la vera ...

cultura/identità/mass media/società

Mancanza d’ignoranza

Posted on 16 Novembre 2017 by Omar Onnis / 0 Comment

Com’è noto, gli stereotipi sul conto sei Sardi si sprecano. La nostra mitologia identitaria è ricca di luoghi comuni e generalizzazioni quasi sempre degra...

arte e spettacolo/cultura/identità/politica/sardegna/società

Cantade e ballade bois… La subalternità al potere

Posted on 17 Novembre 2016 by Omar Onnis / 0 Comment

La subalternità è una brutta bestia. Se domina incontrastata è mortale. Mettiamo insieme un po’ di fatti e vediamo di trarne qualche ragionamento.

identità/politica/sardegna/società

Razzismo istituzionale, disastri politici e mancanza di risposte

Posted on 1 Febbraio 2016 by Omar Onnis / 10 Comments

Il procuratore generale presso la Corte d’Appello di Cagliari, Roberto Saieva, come prevede il calendario giudiziario ha svolto pochi giorni fa la sua rel...

cultura/identità/sardegna/storia

Permanenza, resistenza, resilienza

Posted on 26 Febbraio 2015 by Omar Onnis / 1 Comment

Uno degli elementi più pregnanti del nostro mito identitario è l’inerzia culturale. La Sardegna è diffusamente considerata la terra ferma nel tempo, ugual...

politica/sardegna/storia

Tu non sai niente, Bobore Ficumurisca!

Posted on 12 Febbraio 2015 by Omar Onnis / 0 Comment

Nel 1979 Fernand Braudel, trattando della fine dell’egemonia economica olandese verso il 1740, scriveva:

archeologia/cultura/identità/politica/sardegna/società/storia

La storia è politica?

Posted on 9 Gennaio 2015 by Omar Onnis / 2 Comments

Il pezzo qui dedicato a NurNet ha suscitato diverse reazioni. Naturalmente è sacrosanto che si discuta e ci si confronti ed anzi questo dovrebbe essere il senso...

identità/mass media/sardegna/storia

Persistenza e reiterazione dei miti tossici

Posted on 5 Gennaio 2015 by Omar Onnis / 0 Comment

La persistenza dei miti tossici segnala il permanere delle ragioni che li rendono necessari. A volte però può trattarsi di semplice inerzia. Così, a proposito d...

identità/mass media/società

De André, Sardegna e stereotipi

Posted on 25 Novembre 2014 by Omar Onnis / 0 Comment

Certo che potrei far finta di niente. In fondo si tratta di una bella cosa. Aggiungerci un carico di puntualizzazioni può risultare antipatico e persino controp...

identità/sardegna

La mitizzazione della “sardità” in Italia e in Sardegna

Posted on 24 Ottobre 2014 by Omar Onnis

Ennio Flaiano diceva: “se si spiega con un esempio, non capisco più nulla”. Però a volte gli esempi sono illuminanti. Quando parliamo di mito identitario sardo,...

Navigazione articoli

1 2 3 Next »

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Omar Onnis su Il paradosso degli stati-nazione nel mondo post-nazionale
  • Omar Onnis su La scuola in Sardegna: fattore decisivo, problema eluso
  • Zazen su Il dilemma della pace
  • Omar Onnis su Il dilemma della pace
  • Omar Onnis su Il dilemma della pace

Articoli recenti

  • La politica sarda, a un anno dalle elezioni, e la rimozione del problema
  • Tertium (non) datur (di Stefano Puddu Crespellani)
  • Un ritorno atteso, il senso del Cagliari calcio per la sua tifoseria e considerazioni di contorno
  • Insensatezze, appelli a vuoto e misconoscimento della realtà
  • Il paradosso degli stati-nazione nel mondo post-nazionale

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia autonomismo Brigata Sassari capitalismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo pandemia piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione sardegna scuola sarda servitù militari società sarda storia italiana storia sarda subalternità unificazione italiana Unione Europea

Categorie

Archivi

Calendario Post

Gennaio: 2023
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Dic    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2023 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy