Deposito unico nucleare italiano e risveglio politico in Sardegna
La pubblicazione della mappa dei potenziali siti adatti allo stoccaggio nucleare in territorio italiano ha suscitato una levata di scudi unanime nella politica ...
La pubblicazione della mappa dei potenziali siti adatti allo stoccaggio nucleare in territorio italiano ha suscitato una levata di scudi unanime nella politica ...
Il collettivo di studio Filosofia de Logu si appresta, con l’anno nuovo, a uscire col suo primo libro. Una raccolta di undici saggi, che spaziano dalla fi...
di Stefano Puddu Crespellani Dopo la tornata delle municipali in tempo di pandemia, qualche riflessione sullo scenario risultante può essere d’aiuto per orienta...
In diverse occasioni ho argomentato su queste pagine la sostanziale inesistenza storica della politica in Sardegna. La condizione di subalternità economica e cu...
La sensazione di impotenza davanti all’espansione dei contagi da SARS-CoV-2 è forte e si tramuta facilmente in esasperazione, quando non in ricerca di uno...
Non è la covid-19 a generare la crisi, bensì il contrario. La percezione secondo cui sia l’epidemia a generare sconquassi economici e sociali è ingannevol...
Una mattina qualsiasi d’autunno, su un canale radio RAI la trasmissione di servizio Ondaverde comunica che sono segnalati dei rallentamenti sulla Strada S...
Mentre nel mondo, Italia compresa, si parla di “seconda ondata” della pandemia di covid-19, la Sardegna conosce la sua prima espansione del contagio...
Di come il panorama politico e mediatico sardo sia inquinato da leghismi, razzismi ed altre immondizie e di quanto sia necessario contrastarne l’azione, p...
Quel che colpisce molto, in tutta la discussione sulla riforma costituzionale approvata definitivamente col voto del 20 e 21 settembre, è la natura e il contenu...