A vent’anni dall’invasione dell’Iraq non abbiamo ancora imparato la lezione
Il ventesimo anniversario dell’invasione USA (+alleati) dell’Iraq poteva essere un’occasione di riflessione sulla forma delle relazioni intern...
Il ventesimo anniversario dell’invasione USA (+alleati) dell’Iraq poteva essere un’occasione di riflessione sulla forma delle relazioni intern...
Il caso Mesina riporta a galla, con una naturalezza che è già di suo significativa, l’attitudine alla razializzazione della comunità sarda da parte di tut...
Ieri, 2 giugno, non tutti in Sardegna hanno celebrato patriotticamente la ricorrenza. Oltre ai manifestanti di Teulada, sono state varie le prese di posizione c...
Le mistificazioni politiche e mediatiche sulla questione palestinese a cui stiamo assistendo in Italia non sono un caso né sono circostanze contingenti. Si lega...
Mentre anche in Sardegna arriva la spinta delle proteste innescate negli USA dal movimento Black Lives Matter, un cantante rap sardo viene condannato con decret...
La querelle di questi giorni riguarda le relazioni tra Sardegna e Lombardia, a proposito dell’imminente stagione turistica. Il presidente Solinas cerca di...
Una dichiarazione pubblica di un ammiraglio. Un processo in corso. Il rapporto tra tasso di criminalità e presenza delle forze dell’ordine. Le parole di a...
Ci sono tante questioni aperte sul tappeto, in Sardegna, questioni che sembrano eterne e quasi irrisolvibili per loro natura. Oppure perché i Sardi, per un prop...
Tra le tante polemiche social di questo periodo, una ha riguardato un importante esponente del PD, Gianni Cuperlo, e alcune sue dichiarazioni sulla Sardegna. Il...
La Sardegna è una terra miracolosa. Nessuno la conosce davvero, in tanti, persino tra i Sardi, non saprebbero nemmeno collocarla correttamente su una carta geog...