Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Categoria: video

cultura/identità/lingua sarda/mass media/sardegna/storia/video

Che storia è questa?

Posted on 20 Settembre 2022 by Omar Onnis / 3 Comments

La sottovalutazione dell’importanza della conoscenza storica favorisce, tra le altre cose, un uso pubblico della storia sotto forma di propaganda o mitopo...

arte e spettacolo/cultura/mass media/politica/sardegna/società/video

Dagli scarti nascon tesori, se capisci che la risorsa sei tu

Posted on 10 Maggio 2022 by Omar Onnis / 0 Comment

Dagli scarti nascon tesori è il titolo di un documentario di Alessandro Mascia, Pierpaolo Piludu e Marco Gallus. La reminiscenza deandreiana del titolo non è ca...

cultura/politica/sardegna/società/storia/video

Il futuro della “Sarda Rivoluzione”

Posted on 29 Aprile 2021 by Omar Onnis / 0 Comment

Nella giornata dedicata al ricordo dei fatti del 28 aprile 1794 e del periodo rivoluzionario sardo, Die de sa Sardigna, con Maurizio Onnis, autore di testi scol...

cultura/identità/sardegna/storia/università e istruzione/video

Decolonizzare il pensiero e anche molto altro in Sardegna e (ri)connettersi col mondo

Posted on 5 Marzo 2021 by Omar Onnis / 0 Comment

Ieri, 4 marzo, si è tenuta la prima presentazione pubblica del libro (a cura di Sebastiano Ghisu e Alessandro Mongili) Filosofia de Logu. Decolonizzare il pensi...

indipendentismo/politica/sardegna/video

Incontro con Centro Studi Dialogo

Posted on 23 Ottobre 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

Ho accettato volentieri l’invito del Centro Studi Dialogo a partecipare a questa serie di conversazioni. Torno su temi di cui discuto e scrivo da anni, na...

cultura/identità/letteratura/lingua sarda/sardegna/video

Passare sulla terra leggeri, ma non troppo: in ricordo di Sergio Atzeni

Posted on 9 Settembre 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

Il 6 settembre del 1995 moriva Sergio Atzeni, ghermito da un mare amato ma inevitabilmente insensibile. Mi aspettavo che, nella ricorrenza del quarto di secolo ...

sardegna/video

Narrazioni dalla Sardegna. Viaggio nella coscienza di una nazione. Bologna. Con Michela Murgia e Gianfranco Cabiddu (Inverno 2012)

Posted on 21 Dicembre 2012 by Omar Onnis / 0 Comment

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Omar Onnis su Il paradosso degli stati-nazione nel mondo post-nazionale
  • Omar Onnis su La scuola in Sardegna: fattore decisivo, problema eluso
  • Zazen su Il dilemma della pace
  • Omar Onnis su Il dilemma della pace
  • Omar Onnis su Il dilemma della pace

Articoli recenti

  • La politica sarda, a un anno dalle elezioni, e la rimozione del problema
  • Tertium (non) datur (di Stefano Puddu Crespellani)
  • Un ritorno atteso, il senso del Cagliari calcio per la sua tifoseria e considerazioni di contorno
  • Insensatezze, appelli a vuoto e misconoscimento della realtà
  • Il paradosso degli stati-nazione nel mondo post-nazionale

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia autonomismo Brigata Sassari capitalismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo pandemia piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione sardegna scuola sarda servitù militari società sarda storia italiana storia sarda subalternità unificazione italiana Unione Europea

Categorie

Archivi

Calendario Post

Gennaio: 2023
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Dic    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2023 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy