Alessandro Barbero, la storia sarda e la ricerca di legittimazione esterna
Ha suscitato un certo clamore, in Sardegna, l’intervento di Alessandro Barbero dedicato alla storia medievale sarda in occasione del Salone del Libro di Torino....
Ha suscitato un certo clamore, in Sardegna, l’intervento di Alessandro Barbero dedicato alla storia medievale sarda in occasione del Salone del Libro di Torino....
La sottovalutazione dell’importanza della conoscenza storica favorisce, tra le altre cose, un uso pubblico della storia sotto forma di propaganda o mitopo...
Dagli scarti nascon tesori è il titolo di un documentario di Alessandro Mascia, Pierpaolo Piludu e Marco Gallus. La reminiscenza deandreiana del titolo non è ca...
Ieri, 4 marzo, si è tenuta la prima presentazione pubblica del libro (a cura di Sebastiano Ghisu e Alessandro Mongili) Filosofia de Logu. Decolonizzare il pensi...
Ho accettato volentieri l’invito del Centro Studi Dialogo a partecipare a questa serie di conversazioni. Torno su temi di cui discuto e scrivo da anni, na...
Il 6 settembre del 1995 moriva Sergio Atzeni, ghermito da un mare amato ma inevitabilmente insensibile. Mi aspettavo che, nella ricorrenza del quarto di secolo ...