Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Tag: egemonia culturale

cultura/mass media/sardegna/storia

Storia di Cagliari e cornici interpretative fuorvianti: un caso di studio

Posted on 11 Dicembre 2019 by Omar Onnis / 0 Comment

Martedì 10 dicembre 2019 va in onda sul canale tematico RAI Storia una puntata dedicata alla storia della città di Cagliari. L’ambito è quello di una seri...

cultura/mass media/politica/sardegna/società

Chi informa l’informazione? Mass media, egemonia culturale e subalternità

Posted on 5 Novembre 2019 by Omar Onnis / 0 Comment

Il problema dell’informazione, in Sardegna, è strutturale e non dà segni di miglioramento. D’altra parte, essendo i mass media sardi una versione pr...

economia/mass media/politica/sardegna/società

Per sottrarsi al dominio bisogna sconfiggerne l’egemonia: verso una via sarda alla democrazia (1/2)

Posted on 17 Settembre 2019 by Omar Onnis / 0 Comment

Ci sono tante questioni aperte sul tappeto, in Sardegna, questioni che sembrano eterne e quasi irrisolvibili per loro natura. Oppure perché i Sardi, per un prop...

archeologia/cultura/mass media/sardegna/società/storia/università e istruzione

Egemonia culturale e nazionalismo tra Italia e Sardegna

Posted on 11 Aprile 2019 by Omar Onnis / 0 Comment

Quando si prova a raccontare la storia della Sardegna contemporanea a interlocutori italiani, c’è sempre una reazione di incredulità e spesso di rifiuto. ...

identità/mass media/politica/società

Falsi conflitti contro dialettica storica reale: un capolavoro egemonico

Posted on 20 Dicembre 2016 by Omar Onnis / 0 Comment

Identità, appartenenze, lotta di classe, destra e sinistra: concetti difficili ma necessari che scompaiono sotto la narrazione egemonica dei mass media.

economia/mass media/politica/società

Falsi bersagli, pogrom mediatici (per ora) e egemonia culturale

Posted on 29 Maggio 2015 by Omar Onnis / 0 Comment

I casi di cronaca sono sempre in cima alle preferenze dei mass media di regime, quando c’è da spostare l’attenzione pubblica dalle vere magagne. È s...

identità/lingua sarda/politica/sardegna/società

Divide et impera

Posted on 18 Maggio 2015 by Omar Onnis / 0 Comment

Le cronache riportano di festeggiamenti in piazza da parte di alcuni sassaresi per la retrocessione del Cagliari calcio in serie B. Benché a molti questa manife...

cultura/società

Punti di riferimento

Posted on 25 Febbraio 2015 by Omar Onnis / 0 Comment

In queste settimane si avvicendano alcuni anniversari significativi: quello della nascita di Antonio Gramsci (Ales, 22 gennaio 1891), quello della morte di Giov...

cultura/politica/sardegna/società

Le tossine della dipendenza e i loro antidoti

Posted on 23 Gennaio 2015 by Omar Onnis / 0 Comment

La Sardegna è quello strano posto dove viene mandato un esercito in assetto bellico a sfrattare da casa sua una famiglia, senza che alla politica istituzionale ...

politica/società/storia

Diritti e libertà nell’era della riproducibilità tecnica dell’egemonia

Posted on 10 Dicembre 2014 by Omar Onnis / 0 Comment

Il 10 dicembre 1948 veniva firmata a Parigi la Dichiarazione universale dei diritti umani. Un documento che sarebbe opportuno conoscere, studiare, meditare. È q...

Navigazione articoli

1 2 … 4 Next »

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Omar Onnis su Il paradosso degli stati-nazione nel mondo post-nazionale
  • Omar Onnis su La scuola in Sardegna: fattore decisivo, problema eluso
  • Zazen su Il dilemma della pace
  • Omar Onnis su Il dilemma della pace
  • Omar Onnis su Il dilemma della pace

Articoli recenti

  • La politica sarda, a un anno dalle elezioni, e la rimozione del problema
  • Tertium (non) datur (di Stefano Puddu Crespellani)
  • Un ritorno atteso, il senso del Cagliari calcio per la sua tifoseria e considerazioni di contorno
  • Insensatezze, appelli a vuoto e misconoscimento della realtà
  • Il paradosso degli stati-nazione nel mondo post-nazionale

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia autonomismo Brigata Sassari capitalismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo pandemia piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione sardegna scuola sarda servitù militari società sarda storia italiana storia sarda subalternità unificazione italiana Unione Europea

Categorie

Archivi

Calendario Post

Gennaio: 2023
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Dic    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2023 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy