La negazione della subalternità, la normalizzazione del razzismo antisardo
Il caso Mesina riporta a galla, con una naturalezza che è già di suo significativa, l’attitudine alla razializzazione della comunità sarda da parte di tut...
Il caso Mesina riporta a galla, con una naturalezza che è già di suo significativa, l’attitudine alla razializzazione della comunità sarda da parte di tut...
È complicato gestire una situazione eccezionale come una pandemia, contemperando le esigenze di territori diversi per estensione, demografia e condizioni sanita...
Tra le tante polemiche social di questo periodo, una ha riguardato un importante esponente del PD, Gianni Cuperlo, e alcune sue dichiarazioni sulla Sardegna. Il...
I mass media mainstream italiani, ossia i mezzi di informazione organici all’establishment affaristico/politico che ha dominato fin qui il Paese, danno mo...
Si parla molto dei cattivi risultati degli studenti sardi, in questi giorni, ma senza alcuna prospettiva critica e analitica. È un tema rilevante, ma non ha alc...
Pezzo dedicato al film Fuga per la vittoria (Victory, o Escape to Victory, John Huston, USA, 1981). Dato che l’attualità politica preme e deborda, mi semb...
Ricevo da Cristiano Sabino e faccio mia questa riflessione, approfittandone per ricordare che il fascismo e tutte le sue derivazioni/metamorfosi/epifanie non so...
Reduce dal Festival ad Alta Felicità di Venaus, mi porto dietro suggestioni eterogenee e immagini forti. Non ne parlerò. Non ancora, almeno.
Nascondere le connessioni. Un ottimo modo per manipolare le coscienze e le opinioni pubbliche. Abbiamo sotto il naso eventi e processi strettamente legati tra l...
Aleggia più puzza del solito sulla Sardegna in questo periodo. Non è la puzza delle ciminiere o degli ordigni esplosi in qualche poligono militare (che non manc...