Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Categoria: cultura

archeologia/cultura/identità/mass media/politica/sardegna/storia

Giganti, conflitti di competenze, cattiva politica e occasioni mancate

Posted on 12 Febbraio 2021 by Omar Onnis / 3 Comments

Non so se ci sia un altro luogo nel mondo in cui l’archeologia e le testimonianze di un lontano passato abbiano tanto peso politico e mediatico come in Sa...

cultura/identità/letteratura/lingua sarda/sardegna/società

La rivolta dell’oggetto: la letteratura sarda attuale come fonte di emancipazione collettiva

Posted on 26 Gennaio 2021 by Omar Onnis / 0 Comment

Prendo spunto dalla lettura dell’ultimo romanzo di Francesco Abate, I delitti della salina (Einaudi – Stile Libero, 2020), e dalle suggestioni che n...

cultura/sardegna/società/università e istruzione

Filosofia de Logu: libro in uscita e raccolta fondi

Posted on 30 Dicembre 2020 by Omar Onnis / 1 Comment

Il collettivo di studio Filosofia de Logu si appresta, con l’anno nuovo, a uscire col suo primo libro. Una raccolta di undici saggi, che spaziano dalla fi...

archeologia/cultura/identità/politica/sardegna/storia/università e istruzione

Spettacolarizzazione della storia a fini commerciali e neutralizzazione politica

Posted on 17 Dicembre 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

C’erano Giacobbo, Isabel Russinova, Sgarbi, Solinas e Chessa… Sembra l’inizio di una barzelletta. La parte stereotipata del sardo troglodita m...

cultura/identità/indipendentismo/mass media/politica/sardegna/storia/università e istruzione

Respiro corto, sguardo miope, afonia

Posted on 7 Ottobre 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

Interessante articolo sulla Nuova online di pochi giorni fa. Una sorta di intervista a più voci in tema di federalismo e di riforme istituzionali a più livelli....

cultura/lingua sarda/politica/sardegna/società

Sardegna come parco per turisti e insularità in costituzione: quando la fantasia al potere è pericolosa

Posted on 3 Ottobre 2020 by Omar Onnis / 4 Comments

Una mattina qualsiasi d’autunno, su un canale radio RAI la trasmissione di servizio Ondaverde comunica che sono segnalati dei rallentamenti sulla Strada S...

cultura/identità/letteratura/lingua sarda/sardegna/video

Passare sulla terra leggeri, ma non troppo: in ricordo di Sergio Atzeni

Posted on 9 Settembre 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

Il 6 settembre del 1995 moriva Sergio Atzeni, ghermito da un mare amato ma inevitabilmente insensibile. Mi aspettavo che, nella ricorrenza del quarto di secolo ...

cultura/politica/sardegna/società/università e istruzione

Pedine sacrificabili

Posted on 7 Settembre 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

La scuola – quella pubblica e democratica – è una variabile dipendente, nelle scelte politiche strategiche. Non ha un ruolo decisivo ed anzi è un...

arte e spettacolo/cultura/mass media/musica/politica/sardegna/società

Ipocrisia e contraddizioni nelle manifestazioni anti-razziste della Sardegna post(?)-coloniale

Posted on 16 Giugno 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

Mentre anche in Sardegna arriva la spinta delle proteste innescate negli USA dal movimento Black Lives Matter, un cantante rap sardo viene condannato con decret...

cultura/politica/sardegna/società/storia

Abbattere statue, sanare le ferite

Posted on 11 Giugno 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

Il dibattito in corso sulla rimozione di statue o sulla problematizzazione di opere cinematografiche e/o letterarie che contengano messaggi o connotazioni discr...

Navigazione articoli

1 2 … 22 Next »

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Omar Onnis su Deriva oligarchica e prospettiva della democrazia in Sardegna
  • Andrea su Deriva oligarchica e prospettiva della democrazia in Sardegna
  • Omar Onnis su Giganti, conflitti di competenze, cattiva politica e occasioni mancate
  • Aldo Cesare Cauli su Giganti, conflitti di competenze, cattiva politica e occasioni mancate
  • Giuseppe Mariano Delogu su Giganti, conflitti di competenze, cattiva politica e occasioni mancate

Articoli recenti

  • Deriva oligarchica e prospettiva della democrazia in Sardegna
  • Il poco sorprendente compromesso tra tecnocrazia e populismo e la colonia Sardegna
  • Giganti, conflitti di competenze, cattiva politica e occasioni mancate
  • Eredità ignorate: Manifesto politico di Sardegna possibile 2014
  • La rivolta dell’oggetto: la letteratura sarda attuale come fonte di emancipazione collettiva

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia Brigata Sassari capitalismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione scuola sarda servitù militari società sarda sovranismo storia italiana storia sarda subalternità trasporti sardi unificazione italiana Unione Europea università sarda

Categorie

Archivi

Calendario Post

Febbraio: 2021
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2021 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy