Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Categoria: cultura

cultura/identità/indipendentismo/lingua sarda/politica/sardegna/storia

Nazione sarda come concetto storico e teorico, suo uso nel tempo, sua utilità politica attuale

Posted on 16 Novembre 2021 by Omar Onnis / 3 Comments

Ricevo da Francesco Casula questo ampio commento al mio ultimo post Indipendentismo, intellighenzia sarda e fraintendimenti colpevoli, da cui è estrapolato il p...

cultura/letteratura/lingua sarda/sardegna/società

La voce del Dottore

Posted on 1 Ottobre 2021 by Omar Onnis / 3 Comments

Il mondo culturale sardo è ricco e articolato, produce molto, ma molto di ciò che produce non buca il filtro fitto della comunicazione di massa né attrae gli st...

cultura/letteratura/storia

Nuove presentazioni di Malos

Posted on 22 Settembre 2021 by Omar Onnis / 0 Comment

Due nuove occasioni per presentare Malos (e anche Illustres, già che ci siamo). Un po’ di storia e un po’ di storie, di intrecci a volte inaspettati...

cultura/letteratura/sardegna/storia

Prossimi appuntamenti

Posted on 10 Luglio 2021 by Omar Onnis / 3 Comments

Informazione rapida sui miei prossimi impegni pubblici. Il primo, già questa sera, alle 18.30, a Nuoro, nello spazio esterno della sezione sarda della Bibliotec...

archeologia/cultura/identità/indipendentismo/politica/sardegna/società/storia

Giganti e subalternità: politica coloniale/clientelare, diversivi ed equivoci da sfatare

Posted on 3 Luglio 2021 by Omar Onnis / 4 Comments

Il ministro Franceschini (MIBACT) ha ufficialmente dato vita alla Fondazione che dovrebbe gestire il cospicuo patrimonio storico-archeologico di Cabras, Monte P...

cultura/letteratura/sardegna/storia

Novità in arrivo: la seconda (per ora)

Posted on 28 Giugno 2021 by Omar Onnis / 0 Comment

In questo caso si tratta di una novità a tutti gli effetti. In uscita, per Domus de janas, Malos. Vita crimini e misfatti di quaranta grandi nemici della Sardeg...

cultura/sardegna/storia

Novità in arrivo: la prima

Posted on 28 Giugno 2021 by Omar Onnis / 0 Comment

La pentola bolle allegramente, dopo mesi di magra, e posso cominciare ad annunciare qualche novità relativa al mio lavoro. La prima è questa: è andato in ristam...

cultura/politica/sardegna/università e istruzione

L’ignoranza

Posted on 20 Giugno 2021 by Omar Onnis / 2 Comments

Una notizia dovrebbe primeggiare, tra tante, in questi giorni: l’8,5% degli studenti sardi all’ultimo anno delle superiori non è stato ammesso all&#...

cultura/letteratura/sardegna/storia

Sigismondo Arquer: 450 anni fa la morte di un uomo libero

Posted on 4 Giugno 2021 by Omar Onnis / 0 Comment

Libertà è senz’altro capacità/possibilità di fare scelte e di assumersi la responsabilità delle conseguenze ed è anche piena coscienza di sé, della propri...

archeologia/cultura/politica/sardegna/storia

I Giganti della discordia: colonialismo culturale, passività politica e democrazia

Posted on 20 Maggio 2021 by Omar Onnis / 4 Comments

Il MIBACT (Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo) si interessa dell’area di Monte Prama e ne annuncia l’acquisizione, per una ge...

Navigazione articoli

« Previous 1 2 3 … 24 Next »

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Omar Onnis su Se tocchi il sardo muori, e muore anche il sardo
  • Diego Portas Sollai su Se tocchi il sardo muori, e muore anche il sardo
  • Omar Onnis su Se tocchi il sardo muori, e muore anche il sardo
  • Omar Onnis su La grande trappola
  • Omar Onnis su Presentazioni e impegni pubblici aprile maggio 2022

Articoli recenti

  • I nodi da sciogliere che non vediamo
  • L’agonia politica sarda come opportunità di rilancio democratico
  • Se tocchi il sardo muori, e muore anche il sardo
  • La cultura (si) paga
  • La grande trappola

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia autonomismo Brigata Sassari capitalismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo pandemia piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione sardegna scuola sarda servitù militari società sarda storia italiana storia sarda subalternità unificazione italiana Unione Europea

Categorie

Archivi

Calendario Post

Luglio: 2022
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2022 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy