Riflessioni etiche con ricadute politiche
In Monte Nieddu nie, in Monte Limbara fioca,Sa fèmina si nde riet si s’òmine non la tocat Sono versi popolari, molto cantati specie nella modalità a ballu, che ...
In Monte Nieddu nie, in Monte Limbara fioca,Sa fèmina si nde riet si s’òmine non la tocat Sono versi popolari, molto cantati specie nella modalità a ballu, che ...
Certo, noi abbiamo bisogno di storia, ma ne abbiamo bisogno in modo diverso da come ne ha bisogno l’ozioso raffinato nel giardino del sapere, sebbene cost...
Post multiplo, uno e trino come molte divinità (mica solo quella cristiana). Tre temi diversi ma connessi. Oggi è così. 1) In questi giorni, dieci anni fa, pres...
Qualche aggiornamento, come preannunciato. Intanto, ricordo che sabato 25 marzo prossimo contribuirò alla presentazione di UFO 78, di Wu Ming, a Trento, come gi...
Qualche informazione su fatti e attività di questi giorni. Sabato scorso ho preso parte al seminario online organizzato dal gruppo Autonomie e Ambiente (costola...
Alessandro Mongili scrive su Facebook pochi giorni or sono (non ve lo linko neanche per sogno): Negli ultimi anni avevo una percezione sempre più acuta del fatt...
L’ex assessore alla Sanità della Regione Automa Sardegna, Mario Nieddu, riceverà un incarico governativo dal suo padrone politico, Salvini. Intanto il pre...
Nino e la balena è il titolo del nuovo libro di Giacomo Casti, uscito poche settimane fa per Milieu. Un piccolo scrigno di incantamenti e suggestioni che va sch...
Ennesimo grido d’allarme sulla condizione della scuola in Sardegna. Giustificato o no, è un’occasione per rilanciare un dibattito mai davvero partit...