Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Categoria: mass media

cultura/letteratura/mass media/politica/sardegna/società

Libri, intellettuali organici e subalternità: il caso Dr Drer

Posted on 23 Agosto 2025 by Omar Onnis / 1 Comment

Alcune settimane fa è uscito il secondo libro di Michele Atzori anche noto come Dr Drer o Su Dotori, Ponitì a una party (autoprodotto sotto il marchio fittizio ...

cultura/identità/lingua sarda/mass media/politica/sardegna/società

L’inevitabile conflitto tra Sardegna e Italia e il tradimento dell’intellighenzia sarda

Posted on 4 Aprile 2025 by Omar Onnis / 1 Comment

C’è una verità di fondo, nel dibattito politico e culturale sardo, che è costantemente rimossa o trattata come un accidente momentaneo o un punto di vista...

mass media/politica/società/storia

Europa sì, Europa no e altri diversivi di successo, mentre vincono i mostri

Posted on 17 Marzo 2025 by Omar Onnis / 2 Comments

Diverse manifestazioni, sabato 15 marzo, con oggetto “Europa”. Chi la vuole, chi non la vuole, chiunque crede di sapere di cosa si tratti, mentre le...

mass media/politica/sardegna/società

Strappare il velo delle narrazioni egemoniche per orientarsi nell’oscurità incombente

Posted on 11 Marzo 2025 by Omar Onnis / 0 Comment

Il contesto internazionale e le dinamiche sociali in corso vengono raccontate dai media, tutti i media, in modo prevalentemente parziale e distorto. Il dibattit...

economia/mass media/politica/sardegna/società

La Sardegna e la questione sarda oggetti misconosciuti in Italia

Posted on 20 Settembre 2024 by Omar Onnis / 1 Comment

Discutere di quello che sta succedendo in Sardegna sulla transizione energetica con interlocutor3 italian3 è difficilissimo, al limite dell’impossibile. A...

archeologia/cultura/mass media/sardegna/storia/video

Alessandro Barbero, la storia sarda e la ricerca di legittimazione esterna

Posted on 14 Maggio 2024 by Omar Onnis / 1 Comment

Ha suscitato un certo clamore, in Sardegna, l’intervento di Alessandro Barbero dedicato alla storia medievale sarda in occasione del Salone del Libro di Torino....

indipendentismo/lingua sarda/mass media/politica/sardegna/società

L’irresistibile pulsione razzista dei media italiani verso la Sardegna

Posted on 19 Dicembre 2023 by Omar Onnis / 0 Comment

Un articolo sul giornale (un tempo) progressista La Repubblica parla dell’imminente campagna elettorale sarda e in particolare della rottura di Renato Sor...

cultura/lingua sarda/mass media/sardegna/società

La Sardegna di oggi si racconta al tzilleri e abbatte gli stereotipi

Posted on 17 Novembre 2023 by Omar Onnis / 0 Comment

Esce in questi giorni in televisione, sul canale della Radio Televisione Sarda e sul canale UNO4, In su corru ‘e sa furca, fiction scritta da Giacomo Cast...

mass media/politica/sardegna/società/storia

Accettare l’inevitabilità dello scontro di civiltà è accettare la fine della civiltà

Posted on 7 Novembre 2023 by Omar Onnis / 0 Comment

Infuria la guerra in Palestina, non è cessata quella in Ucraina, altri fronti bellici rimangono aperti in giro per il pianeta, ma l’ossessione delle class...

cultura/identità/indipendentismo/mass media/politica/sardegna/società/università e istruzione

La rimozione della “questione sarda”

Posted on 3 Novembre 2023 by Omar Onnis / 0 Comment

La locuzione “questione sarda”, coniata e impostasi tra fine Ottocento e primo Novecento, per quanto molto usata, soffre di una certa vaghezza seman...

Paginazione degli articoli

1 2 … 22 Next »

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Alfonso su Chistione linguìstica e standardizatzione: rennoare sa dibata, chircare solutziones
  • MATTEO MURGIA su Libri, intellettuali organici e subalternità: il caso Dr Drer
  • Alec Cani su Il Grande Freddo
  • Omar Onnis su Il Grande Freddo
  • ALESSANDRO MONGILI su Il Grande Freddo

Articoli recenti

  • Chistione linguìstica e standardizatzione: rennoare sa dibata, chircare solutziones
  • Libri, intellettuali organici e subalternità: il caso Dr Drer
  • Cos’è la politica in Sardegna
  • Letteratura e movimenti popolari in Sardegna: una questione di democrazia
  • Jannik Sinner e il problema dell’identità (tossica) italiana

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia Brigata Sassari capitalismo colonialismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa fascismo giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo pandemia politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione sardegna scuola sarda servitù militari società sarda storia italiana storia sarda subalternità unificazione italiana Unione Europea

Categorie

Archivi

Calendario Post

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2025 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}