Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Tag: Cagliari

cultura/identità/letteratura/lingua sarda/sardegna/società

La rivolta dell’oggetto: la letteratura sarda attuale come fonte di emancipazione collettiva

Posted on 26 Gennaio 2021 by Omar Onnis / 0 Comment

Prendo spunto dalla lettura dell’ultimo romanzo di Francesco Abate, I delitti della salina (Einaudi – Stile Libero, 2020), e dalle suggestioni che n...

cultura/mass media/sardegna/storia

Storia di Cagliari e cornici interpretative fuorvianti: un caso di studio

Posted on 11 Dicembre 2019 by Omar Onnis / 0 Comment

Martedì 10 dicembre 2019 va in onda sul canale tematico RAI Storia una puntata dedicata alla storia della città di Cagliari. L’ambito è quello di una seri...

cultura/politica/sardegna

Buoncammino, luogo simbolico

Posted on 5 Dicembre 2014 by Omar Onnis / 2 Comments

Non si sa che fare dell’ex carcere di Buoncammino. Ovviamente gli appetiti su un bene immobile del genere, 15mila metri quadri in piena città e in posizio...

cultura/identità/mass media/società/sport

Gigi Riva e l’eterogenesi dei fini

Posted on 7 Novembre 2014 by Omar Onnis / 3 Comments

Gigi Riva compie settant’anni. Non c’è bisogno di spiegare chi sia. Luigi Riva, noto Gigi, è un personaggio dell’immaginario, più che una pers...

mass media/sardegna

La sentenza capitale sulla aspirante capitale

Posted on 20 Ottobre 2014 by Omar Onnis

AGGIORNATO (Se hai già letto questo post, vai direttamente all’aggiornamento) Dice che ci sono rimasti male. Qualcuno aveva davvero sperato che Cagliari potesse...

cultura/storia/università e istruzione

A chi tocca decidere e nel nome di chi

Posted on 30 Maggio 2013 by Omar Onnis

Archivio storico di Cagliari Nel giorno in cui ad Arborea l’incontro pubblico tra SARAS, funzionari regionali e cittadini può sancire una svolta importante nell...

cultura/economia/società/teatro

Patrimonio culturale e guerre di bottega: come si sopravvaluta un caso specifico a danno di tutto il resto

Posted on 18 Ottobre 2012 by Omar Onnis

C’è qualcosa di estremamente irritante nel profluvio di polemiche e commenti a proposito del Teatro Lirico di Cagliari e della nomina della nuova sovrintendente...

sardegna/storia

Casteddu de Callari, Sardigna

Posted on 15 Marzo 2012 by Omar Onnis

Cagliari non è una città sarda. È una città mediterranea abitata in massima parte da sardi. Cagliari si può ritrovare in tutte le città che si bagnano i piedi o...

politica/sardegna

Il nuovo che arretra

Posted on 31 Maggio 2011 by Omar Onnis

Come al solito la Sardegna, lungi dall’essere fuori dalla storia, ne partecipa pienamente. La consorteria variegata che domina l’Isola gestendone risorse e cons...

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Omar Onnis su Deriva oligarchica e prospettiva della democrazia in Sardegna
  • Andrea su Deriva oligarchica e prospettiva della democrazia in Sardegna
  • Omar Onnis su Giganti, conflitti di competenze, cattiva politica e occasioni mancate
  • Aldo Cesare Cauli su Giganti, conflitti di competenze, cattiva politica e occasioni mancate
  • Giuseppe Mariano Delogu su Giganti, conflitti di competenze, cattiva politica e occasioni mancate

Articoli recenti

  • Deriva oligarchica e prospettiva della democrazia in Sardegna
  • Il poco sorprendente compromesso tra tecnocrazia e populismo e la colonia Sardegna
  • Giganti, conflitti di competenze, cattiva politica e occasioni mancate
  • Eredità ignorate: Manifesto politico di Sardegna possibile 2014
  • La rivolta dell’oggetto: la letteratura sarda attuale come fonte di emancipazione collettiva

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia Brigata Sassari capitalismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione scuola sarda servitù militari società sarda sovranismo storia italiana storia sarda subalternità trasporti sardi unificazione italiana Unione Europea università sarda

Categorie

Archivi

Calendario Post

Febbraio: 2021
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2021 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy