Il circolo vizioso della subalternità
Punto della situazione. Mentre procedono le indagini sul Poligono interforze del Salto di Quirra, tra allarmismi, smentite, proteste e azioni demagogiche, il co...
Punto della situazione. Mentre procedono le indagini sul Poligono interforze del Salto di Quirra, tra allarmismi, smentite, proteste e azioni demagogiche, il co...
Come volevasi dimostrare, la giunta regionale sarda rinuncia a trascinare lo stato italiano davanti al suo giudice naturale (la Corte Costituzionale) per farsi ...
Tempi di “riforme” universitarie e scolastiche, tempi di contestazioni. A molti sembra un déjà vu. In un certo senso lo è. L’Italia, come compagine storica e po...
Succede un incidente stradale e la colpa è del maltempo, dell’asfalto “reso scivoloso dalla pioggia”, non certo dell’autista al cellulare o troppo disinvolto co...
La Lega Nord, partito sbarcato ambiziosamente anche in Sardegna, lamenta per voce del suo rappresentante sull’Isola, tale Fabrizio Pirina, la preferenza data da...
Rischiava di passare inosservata l’ennesima iniziativa cultural-toponomastica avviata in Sardegna. Non sarà rilevante come altre quisquilie, ma ha connotazioni ...
Ti pareva che non dovevamo farci riconoscere per l’ennesima volta? Possibile che i sardi riescano ad esprimere solo una classe dirigente che ci vede essa stess...
Crisi, etimologicamente parlando, non è una parola dall’accezione prettamente negativa. Indica un momento o uno stato in cui esistono almeno due possibilità. Ha...
Questo titolo campeggia a pag. 23 del Giornale di Sardegna di oggi, sabato 19 settembre. L’intervento. Il presidente della Giunta elenca i vantaggi del s...