Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Categoria: musica

arte e spettacolo/cultura/mass media/musica/politica/sardegna/società

Ipocrisia e contraddizioni nelle manifestazioni anti-razziste della Sardegna post(?)-coloniale

Posted on 16 Giugno 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

Mentre anche in Sardegna arriva la spinta delle proteste innescate negli USA dal movimento Black Lives Matter, un cantante rap sardo viene condannato con decret...

archeologia/arte e spettacolo/cultura/economia/letteratura/musica/politica/sardegna/società

Scuola e cultura da vittime della gestione dell’emergenza a possibili terreni di lotta politica

Posted on 5 Giugno 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

Quindi, ricapitolando: il calcio deve ripartire subito, che sennò la gente comincia a guardarsi attorno e magari a pensare (il basket no, troppo educativo, trop...

archeologia/arte e spettacolo/cultura/economia/letteratura/mass media/musica/politica/società/teatro

Una renta bàsica universale e inconditzionada comente medida mègius pro sa cultura (e pro totucantos)

Posted on 12 Maggio 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

A pustis de l’àere postadu in sa bortadura italiana, propòngio sa bortadura in sardu puru de su manifestu pro una renta bàsica universale, essidu a campu ...

archeologia/arte e spettacolo/cultura/economia/letteratura/mass media/musica/politica/società/teatro

Reddito universale incondizionato e ambito culturale: una risposta strutturale per la crisi da covid-19 e per il futuro

Posted on 8 Maggio 2020 by Omar Onnis / 2 Comments

Dalla Catalogna arriva un documento reso pubblico il 4 maggio scorso e sottoscritto da centinaia di esponenti del mondo della cultura in tutte le sue declinazio...

arte e spettacolo/cultura/economia/letteratura/musica/politica/sardegna/società

Il lavoro culturale vittima dimenticata dell’emergenza coronavirus

Posted on 27 Marzo 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

La percezione comune del lavoro culturale è che si tratti di una sorta di hobby a cui sono dedite persone un po’ originali. La produzione di contenuti, di...

cultura/identità/lingua sarda/musica/sardegna/società

Il folklore sardo e le sue contraddizioni

Posted on 18 Maggio 2017 by Omar Onnis / 1 Comment

La Sardegna possiede un patrimonio demo-antropologico (folklore, cultura popolare) di dimensioni eccezionali. È una cosa che sfugge all’attenzione e su cu...

cultura/musica/sardegna/società/università e istruzione

Cultura popolare in Sardegna, patrimonio misconosciuto

Posted on 17 Novembre 2014 by Omar Onnis / 2 Comments

Un giovane, con la passione dell’hip hop, scrive fumetti e canta in un coro a tenore. Una giovane fa un dottorato di marketing a Londra, segue serie telev...

cultura/lingua sarda/musica/sardegna

Lingua e musica in Sardegna

Posted on 30 Luglio 2012 by Omar Onnis

Il testo che segue è stato redatto insieme al mio amico Giulio Pala, torpeino, maestro di launeddas e da lungo tempo studioso di tradizioni musicali sarde. E’ u...

musica/sardegna

Suonarsela e cantarsela

Posted on 3 Febbraio 2012 by Omar Onnis

Mentre l’economia va in malora e la politica si dimostra inetta fino alla mortificazione, possiamo rincuorarci dando uno sguardo ad ambiti importanti della nost...

cultura/identità/musica/sardegna/società

La luce oltre la siepe

Posted on 24 Gennaio 2011 by Omar Onnis

Ecco una conferma emblematica di tanti discorsi, fatti anche da queste parti. Una intervista a Repubblica di Paolo Fresu, il jazzista “italiano” (of course) più...

Navigazione articoli

1 2 Next »

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Omar Onnis su Deriva oligarchica e prospettiva della democrazia in Sardegna
  • Andrea su Deriva oligarchica e prospettiva della democrazia in Sardegna
  • Omar Onnis su Giganti, conflitti di competenze, cattiva politica e occasioni mancate
  • Aldo Cesare Cauli su Giganti, conflitti di competenze, cattiva politica e occasioni mancate
  • Giuseppe Mariano Delogu su Giganti, conflitti di competenze, cattiva politica e occasioni mancate

Articoli recenti

  • Deriva oligarchica e prospettiva della democrazia in Sardegna
  • Il poco sorprendente compromesso tra tecnocrazia e populismo e la colonia Sardegna
  • Giganti, conflitti di competenze, cattiva politica e occasioni mancate
  • Eredità ignorate: Manifesto politico di Sardegna possibile 2014
  • La rivolta dell’oggetto: la letteratura sarda attuale come fonte di emancipazione collettiva

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia Brigata Sassari capitalismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione scuola sarda servitù militari società sarda sovranismo storia italiana storia sarda subalternità trasporti sardi unificazione italiana Unione Europea università sarda

Categorie

Archivi

Calendario Post

Febbraio: 2021
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2021 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy