Il folklore sardo e le sue contraddizioni
La Sardegna possiede un patrimonio demo-antropologico (folklore, cultura popolare) di dimensioni eccezionali. È una cosa che sfugge all’attenzione e su cu...
La Sardegna possiede un patrimonio demo-antropologico (folklore, cultura popolare) di dimensioni eccezionali. È una cosa che sfugge all’attenzione e su cu...
Vedo un servizio di telegiornale sardo, dedicato allo sciopero della scuola (sacrosanto), e sento in sottofondo alla manifestazione l’inno di Mameli. Legg...
La questione linguistica sarda non gode di buona salute. Non è una bella notizia. Nemmeno per chi la reputa un falso problema o al massimo un tema secondario.
La Sardegna produce molta cultura a tutti i livelli e in tutti gli ambiti, dalla musica all’arte, dalla letteratura al cinema, ecc. È un dato ormai accert...
Suscita un certo malumore la decisione della Giunta Pigliaru di non impugnare la legge sulla cosiddetta Buona scuola. La mobilitazione degli insegnanti sardi la...
Le cronache riportano di festeggiamenti in piazza da parte di alcuni sassaresi per la retrocessione del Cagliari calcio in serie B. Benché a molti questa manife...
Ieri ho assistito a uno spettacolo teatrale in un posto bellissimo. Giovanni Carroni, noto attore e autore della compagnia Bocheteatro di Nuoro, ha messo in sce...
Nei giorni scorsi ha avuto un certo riscontro mediatico la scelta di Google, nella sua applicazione cartografica (Google maps), di consentire la modifica dei to...
A Placido Cherchi ——————————————————————- Sardu Oe est sa “Die de sas limbas europeas”. Custa cosa diat poder tocare sa sensibilidade de sos sardos, si sos sard...
In antis de totu, chergio narrere una cosa: custu libru de Pepe Corongiu cheret lèghidu e bisonzat de bi meledare bene bene subra. Custu, lassande a una banda c...