Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Tag: neoliberismo

economia/politica/storia

La grande trappola

Posted on 17 Maggio 2022 by Omar Onnis / 1 Comment

La pandemia e la guerra in Ucraina mettono in rilievo alcuni fattori profondi della nostra contemporaneità. Non li creano, ma li rendono più evidenti. Bisognere...

economia/mass media/politica/società

Riassuntone di due anni difficili e una sbirciata sul futuro. Seconda parte: la deriva

Posted on 29 Dicembre 2021 by Omar Onnis / 0 Comment

A due anni dall’inizio della pandemia, con tutte le altre questioni aperte, c’è da chiedersi a cosa diavolo abbiano pensato fin qui le classi dirige...

mass media/politica/sardegna/società

Ancora su coronavirus, emergenza, Sardegna e gestione ideologica della crisi

Posted on 13 Marzo 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

Le epidemie hanno da sempre fatto emergere le peggiori pulsioni della nostra specie. Lo raccontano molto efficacemente tutti gli storici e i narratori che se ne...

economia/indipendentismo/politica/società

Autodeterminazione, lotta di classe, rivoluzione: quando il giusto confligge col legale

Posted on 28 Settembre 2017 by Omar Onnis / 0 Comment

La vicenda catalana, ancor più di quanto abbia fatto quella scozzese, mette in luce l’impalcatura ipocrita e amorale delle istituzioni europee e degli ass...

politica/sardegna

L’alternativa necessaria – di Stefano Puddu Crespellani

Posted on 11 Gennaio 2017 by Omar Onnis / 0 Comment

Stefano Puddu Crespellani (grafico, artista, attivista politico a cavallo tra Sardegna e Catalogna) ragiona sulla situazione politica sarda e i suoi possibili s...

economia/politica

Economia, politica ed emancipazione

Posted on 5 Giugno 2015 by Omar Onnis / 0 Comment

L’ultima edizione del Festival dell’economia di Trento, da poco conclusa, era dedicata alla mobilità sociale. Tema che inevitabilmente evoca il prin...

cultura/politica/società/università e istruzione

La scuola sarda e i (finti) rimedi peggio del male

Posted on 10 Febbraio 2015 by Omar Onnis / 0 Comment

Michelangelo Pira ipotizzava un modello di comunità fondato sulla scuola, dove la scuola non fosse un elemento separato dal resto, ma fosse uno spazio aperto di...

economia/politica/sardegna/società/università e istruzione

Il vero debito

Posted on 4 Giugno 2012 by Omar Onnis

In tempi di slogan a base di spread, default e debito sovrano è facile perdere di vista la realtà. Ottenebrati dalla neo-lingua, continuiamo a scambiare per sci...

economia/politica/sardegna

Vertenza Alcoa e crisi dei modelli dominanti: il dibattito è aperto

Posted on 19 Gennaio 2012 by Omar Onnis

Il dibattito suscitato dalla (ennesima) vertenza Alcoa è stato animato recentemente da uno scambio di vedute, sulle pagine dei giornali, tra Francesco Pigliaru ...

economia/identità/sardegna/società

Paradigmi antievolutivi

Posted on 22 Dicembre 2011 by Omar Onnis

È difficile quantificare oggi dove finisca l’ignoranza e dove cominci la stupidità nella maggior parte di noi. E forse non è nemmeno il problema principale.

Navigazione articoli

1 2 Next »

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Omar Onnis su Se tocchi il sardo muori, e muore anche il sardo
  • Diego Portas Sollai su Se tocchi il sardo muori, e muore anche il sardo
  • Omar Onnis su Se tocchi il sardo muori, e muore anche il sardo
  • Omar Onnis su La grande trappola
  • Omar Onnis su Presentazioni e impegni pubblici aprile maggio 2022

Articoli recenti

  • I nodi da sciogliere che non vediamo
  • L’agonia politica sarda come opportunità di rilancio democratico
  • Se tocchi il sardo muori, e muore anche il sardo
  • La cultura (si) paga
  • La grande trappola

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia autonomismo Brigata Sassari capitalismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo pandemia piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione sardegna scuola sarda servitù militari società sarda storia italiana storia sarda subalternità unificazione italiana Unione Europea

Categorie

Archivi

Calendario Post

Luglio: 2022
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2022 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy