Ops, mi è scappata l’indipendenza
Sul Corriere della Sera del 25 settembre 2010 ci sono ben tre pagine dedicate alla Sardegna e al “furore” indipendentista di cui la nostra terra sarebbe preda. ...
Sul Corriere della Sera del 25 settembre 2010 ci sono ben tre pagine dedicate alla Sardegna e al “furore” indipendentista di cui la nostra terra sarebbe preda. ...
Ieri, 21 settembre 2010, è andato in scena uno strano psicodramma, nell’aula del consiglio regionale sardo. Nell’ambito di una sessione intitolata pomposamente ...
Qualche anno fa, in era pre-informatica, circolava un simpatico aggeggio. Una sorta di cilindro fatto a segmenti rotanti, i quali riportavano lunghe frasi che p...
Tempo di elezioni in Italia, ma – fra breve – tempo di elezioni anche in Sardegna. In assenza di un vero dibattito pubblico, di animate elaborazioni da p...
Un atteggiamento equivoco si manifesta sempre più spesso e più apertamente tra noi sardi, italiani “speciali”. Constatata la condizione di decadenza e di preved...
Una classe politica votata alla mediazione col potere centrale, a protezione di privilegi suoi e altrui. Le risorse del territorio appaltate o cedute al control...
Sabato 3 ottobre, si è tenuto ad Ollolai (NU) un mega convegno/dibattito su autonomia, sovranità e indipendenza, organizzato dall’associazione Sardegna Democrat...
Il presidente della Regione Autonoma Sardegna, Ugo Cappellacci, aveva esordito nel suo mandato con un solenne discorso programmatico davanti al Consiglio region...
Diamo un’occhiata a questi due pezzi, un commento e una lettera, apparsi sul quotidiano IlSardegna di oggi, 31 marzo 2009:
Riporto un articolo scritto da R. Bolognesi, a proposito del rapporto tra la questione linguistica sarda e la questione dell’indipendenza politica della Sardegn...