Chistione linguìstica e standardizatzione: rennoare sa dibata, chircare solutziones
Unas cantas paràulas a pitzu de sa chistione linguìstica e de su problema de sa standardizatzione de su sardu, a pustis de una paja de artìculos essidos de regh...
Unas cantas paràulas a pitzu de sa chistione linguìstica e de su problema de sa standardizatzione de su sardu, a pustis de una paja de artìculos essidos de regh...
Osteggiato fino a che era solo un promettente ottimo tennista, ma non ancora un indiscusso vincente, Jannik Sinner è diventato, dalla fine del 2023, un’ic...
C’è una verità di fondo, nel dibattito politico e culturale sardo, che è costantemente rimossa o trattata come un accidente momentaneo o un punto di vista...
Benché sia sempre esclusa dall’agenda politica nostrana, la questione linguistica è una presenza ingombrante, che sprigiona effetti a vario livello e ad a...
Il festival Fàulas, di Assemblea Natzionale Sarda, tenutosi il 5 e 6 ottobre scorsi a Oristano, è stato l’occasione per tornare a discutere di questione l...
Esce oggi, 3 maggio 2024, per Meltemi, il secondo volume collettivo di Filosofia de Logu, a cura di Federica Pau e Gianpaolo Cherchi. Tredici autori e autrici, ...
[…] per Rombo di Tuono si trovò compiutamente italiana, anzi campione!, una terra che non lo era mai stata se non nel sacrificio cruento, nei ripetuti mas...
La locuzione “questione sarda”, coniata e impostasi tra fine Ottocento e primo Novecento, per quanto molto usata, soffre di una certa vaghezza seman...
Il Cagliari calcio di Tommaso Giulini, imprenditore lombardo, è costretto a cambiare allenatore in corsa, nel campionato di serie B, e si affida a una figura am...