La transizione storica in corso spiegata dalla fantascienza
Quando la finzione fantastica racconta il nostro mondo in modo più sintetico e diretto di tante analisi politiche. Sia chiaro, le analisi politiche, le riflessi...
Quando la finzione fantastica racconta il nostro mondo in modo più sintetico e diretto di tante analisi politiche. Sia chiaro, le analisi politiche, le riflessi...
Pezzo dedicato al film Fuga per la vittoria (Victory, o Escape to Victory, John Huston, USA, 1981). Dato che l’attualità politica preme e deborda, mi semb...
La subalternità è una brutta bestia. Se domina incontrastata è mortale. Mettiamo insieme un po’ di fatti e vediamo di trarne qualche ragionamento.
La Sardegna produce molta cultura a tutti i livelli e in tutti gli ambiti, dalla musica all’arte, dalla letteratura al cinema, ecc. È un dato ormai accert...
Fateci quello che volete, le cose peggiori possibili, ma non toccateci i nostri simboli e il nostro orgoglio! Questa è una delle conclusioni cui si può giunger...
Ha suscitato un certo clamore e qualche discussione la chiusura del rapporto tra il MAN, il museo d’arte moderna e contemporanea di Nuoro, e la sua direttrice C...
Riprendo volentieri un pezzo dell’amico Diablo (al secolo Alessandro Spedicati), dei Sikitikis, uscito anche sulle pagine del GdSardegna, ed. Sud, di oggi (22 f...