A chi tocca decidere e nel nome di chi
Archivio storico di Cagliari Nel giorno in cui ad Arborea l’incontro pubblico tra SARAS, funzionari regionali e cittadini può sancire una svolta importante nell...
Archivio storico di Cagliari Nel giorno in cui ad Arborea l’incontro pubblico tra SARAS, funzionari regionali e cittadini può sancire una svolta importante nell...
È tutto un corri corri, nello scenario politico sardo. Dietro la facciata delle istituzioni, la guerra è già cominciata e tutti i soggetti forti (o presunti tal...
Ivo Murgia (a sin.) in “Microcontus”, con Arrogalla Ricevo da Ivo Murgia, osservatore attento del panorama culturale sardo (e non solo), oltre che a...
Cosa studiamo a scuola sulla Sardegna, cosa studiano i nostri figli? Su cosa si basa l’idea che abbiamo di noi stessi? Ecco un esempio tratto da un sussidiario ...
Artìculu essidu in SardegnaQuotidiano de sàpadu 11 de màiu Càpitat cun regularidade chi sos mass mèdia sardos faeddent de istorbos o disservìtzios. Nemos s’at a...
È sempre difficile analizzare uno scenario di cui si è parte e dinamiche ancora in corso in cui si è immersi. Nondimeno è un esercizio che va fatto, in questa f...
In uscita in questi giorni per Arkadia Tutto quello che sai sulla Sardegna è falso, sintesi di riflessioni e tesi discusse nel corso degli ultimi anni anche in ...