Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Tag: identità

cultura/identità/indipendentismo/lingua sarda/politica/sardegna/storia

Nazione sarda come concetto storico e teorico, suo uso nel tempo, sua utilità politica attuale

Posted on 16 Novembre 2021 by Omar Onnis / 3 Comments

Ricevo da Francesco Casula questo ampio commento al mio ultimo post Indipendentismo, intellighenzia sarda e fraintendimenti colpevoli, da cui è estrapolato il p...

cultura/identità/indipendentismo/mass media/politica/sardegna/società/storia

Questione identitaria sarda, suo uso ideologico e suoi fraintendimenti, nell’ottica di un’autodeterminazione democratica

Posted on 13 Agosto 2019 by Omar Onnis / 3 Comments

Sul profilo Facebook dell’amico Emiliano Longobardi è nata una discussione a proposito di specialità sarda, mitologie annesse e trattamento mediatico e commerci...

identità/mass media/politica/società

Falsi conflitti contro dialettica storica reale: un capolavoro egemonico

Posted on 20 Dicembre 2016 by Omar Onnis / 0 Comment

Identità, appartenenze, lotta di classe, destra e sinistra: concetti difficili ma necessari che scompaiono sotto la narrazione egemonica dei mass media.

indipendentismo/mass media/politica/sardegna/società

Ideologismi e trasformismi, ostacoli del processo di emancipazione storica dei sardi

Posted on 23 Ottobre 2013 by Omar Onnis

Aleggiano due fraintendimenti o mistificazioni (a seconda di come li si consideri) nello scenario politico e mediatico sardo. Riguardano in particolare l’ambito...

cultura/identità/società

Identificazione plurale, diritti, democrazia

Posted on 7 Settembre 2013 by Omar Onnis

Tutte le dottrine – che siano di derivazione religiosa, filosofica o politica – tendono a semplificare radicalmente il processo di identificazione individuale e...

identità/sardegna/società/storia

Sardi e/o italiani

Posted on 29 Ottobre 2012 by Omar Onnis

I sardi in genere non si pongono il problema della propria identificazione nazionale. Benché il tema sia sentito e dibattuto, in realtà ho idea che per la maggi...

sardegna/società

Comunione di lingua e di cultura

Posted on 11 Marzo 2010 by Omar Onnis

Ne abbiamo già parlato e toccherà rifarlo, da qui al culmine delle celebrazioni per l’unificazione politica italiana. Giusto per confrontare ideologia e realtà,...

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Omar Onnis su Cuncàmbias, festival di cultura popolare, ossia la risposta
  • Omar Onnis su Se tocchi il sardo muori, e muore anche il sardo
  • Diego Portas Sollai su Se tocchi il sardo muori, e muore anche il sardo
  • Omar Onnis su Se tocchi il sardo muori, e muore anche il sardo
  • Omar Onnis su La grande trappola

Articoli recenti

  • Insularità in costituzione: una sconfitta storica nel momento peggiore
  • Cuncàmbias, festival di cultura popolare, ossia la risposta
  • Lo sa il vento
  • I nodi da sciogliere che non vediamo
  • L’agonia politica sarda come opportunità di rilancio democratico

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia autonomismo Brigata Sassari capitalismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo pandemia piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione sardegna scuola sarda servitù militari società sarda storia italiana storia sarda subalternità unificazione italiana Unione Europea

Categorie

Archivi

Calendario Post

Agosto: 2022
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031 
« Lug    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2022 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy