Iniziano le grandi manovre e non promettono nulla di buono, ovvero provincializing PD
Come sempre, allo scollinamento di metà legislatura, iniziano le grandi manovre di assestamento del sistema di potere sardo, in vista delle prossime elezioni re...
Come sempre, allo scollinamento di metà legislatura, iniziano le grandi manovre di assestamento del sistema di potere sardo, in vista delle prossime elezioni re...
Ieri ricorreva il centesimo anniversario della fondazione del Partito Sardo d’Azione, su Partidu Sardu (per antonomasia). È un’occasione preziosa pe...
Interessante articolo sulla Nuova online di pochi giorni fa. Una sorta di intervista a più voci in tema di federalismo e di riforme istituzionali a più livelli....
Oggi, 5 dicembre, sulla Nuova, si può leggere una corposa intervista di Giacomo Mameli a Luciano Marrocu, storico e scrittore, a proposito di Giovanni Maria Ang...
Cosa avrà fatto di male la geografia, per essere così bistrattata? Appena fa cenno di voler mettere becco in qualche faccenda, viene subito cacciata fuori dalla...
Siamo in un momento storico delicato. Gravi minacce incombono sulla Sardegna e sui sardi, come ormai da più parti viene rilevato. Minacce economiche e sociali, ...
La parola autonomia in Sardegna è fonte di continue incomprensioni, vuoi per la congenita ambiguità semantica del termine, vuoi per mancanza di conoscenze stori...
La retorica del “tutti sono uguali” è una retorica distruttiva e alla fine reazionaria. Il qualunquismo è una brutta bestia e ci mette un attimo a mostrarsi per...
Un feticcio si aggira per la Sardegna, quello del partito “dei sardi”. Nella crisi generale della politica, che non è certo iniziata oggi e che ha avuto nella p...
Negli ambienti politici sardi va di moda un nuovo termine: sovranismo. Improvvisamente, le forze politiche che – con alcuni mutamenti di nome, ma ben pochi nell...