I sardi devono essere italiani
Chissà perché, il Presidente Emerito della Repubblica Italiana, Francesco Cossiga, interviene questa settimana su L’Altravoce on-line (03/06 – 07/06 2008, www.a...
Chissà perché, il Presidente Emerito della Repubblica Italiana, Francesco Cossiga, interviene questa settimana su L’Altravoce on-line (03/06 – 07/06 2008, www.a...
Intervista di Francesco Piccioni con Alberto Di Fazio – da il Manifesto Alberto Di Fazio è astrofisico teorico presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf)...
Senza grande clamore è arrivato e trascorso l’ennesimo anniversario: quello del maggio francese. Stiamo parlando del Sessantotto e di una delle sue manifestazio...
La storia mal scritta di una terra come la Sardegna fa sì che a pochi giorni di distanza si celebrino sul suo suolo due diverse feste della liberazione. La prim...
Festa della Liberazione, in Italia. A Cagliari, Conferenza sull’emigrazione. Due eventi diversi e non sovrapponibili. Forse.
La rivoluzione regressiva avviata subito dopo il 1989, quando ancora nominalmente esisteva l’URSS ma era in fase terminale, si prospetta di creare uno scenario ...
Duecento anni fa (22 febbraio 1808) moriva a Parigi, in esilio, solo e in miseria, G.M. Angioy.
Si celebra (un po’ in sordina, visti i chiari di luna) il sessantesimo anniversario della Costituzione repubblicana italiana. Un’ottima carta fondamentale, per ...
Una tendenza tipica della Modernità è quella al disvelamento e al libero corso della conoscenza. Nata come funzione della rivoluzione economica capitalista, tal...
Nel settantesimo anniversario della morte di Antonio Gramsci, numerosi sono stati i convegni, le conferenze e in generale le manifestazioni rievocative che a va...