Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Categoria: società

cultura/economia/sardegna/società

La ricetta del progresso

Posted on 23 Novembre 2007 by Omar Onnis

Finché la maggioranza dei sardi non metabolizzerà la preminenza degli interessi generali e pubblici su quelli particolari e privati, la condizione materiale e p...

economia/sardegna/società/storia

Spopolamento e povertà in Sardegna tra antichità ed evo contemporaneo

Posted on 15 Ottobre 2007 by Omar Onnis

(Articolo pubblicato sul num. 21 di “Sardegna mediterranea”, aprile 2007) Introduzione Nel contesto storico europeo, le caratteristiche più tipiche tradizionalm...

cultura/letteratura/sardegna/società

Fioritura del romanzo nella Sardegna contemporanea

Posted on 10 Ottobre 2007 by Omar Onnis

Negli ultimi anni si è assistito al progressivo affermarsi della letteratura sarda in lingua italiana ben al di là dei confini dell’Isola. Una fioritura di auto...

società/storia

Il problema della fine della civiltà occidentale

Posted on 9 Ottobre 2007 by Omar Onnis

L’attuale stadio della nostra civiltà, ossia della civiltà capitalista occidentale, non è che la fase di crisi definitiva dell’era moderna.

cultura/identità/lingua sarda/mass media/sardegna/società/storia

Di cosa si parla quando si parla di Sardegna (2. Sardegna e Italia)

Posted on 12 Giugno 2007 by Omar Onnis

Quando si parla di Sardegna in ambiti teorici generali (in un testo storico, in una trasmissione televisiva, in un dibattito letterario, ecc.) ci si imbatte fac...

mass media/sardegna/società/storia

Di cosa si parla quando si parla di Sardegna (1. Introduzione).

Posted on 6 Giugno 2007 by Omar Onnis

Una delle esperienze più tipiche che possano capitare a un sardo fuori dell’isola natia è rimanere perplesso davanti a ciò che i non sardi sanno e dicono di noi...

Navigazione articoli

« Previous 1 … 32 33

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Luca Carta Escana su Filosofia de Logu: libro in uscita e raccolta fondi
  • Federico su La politica alternativa fatta con gli stessi mezzi della controparte non è una politica alternativa
  • La partita a poker degli indipendentisti – Indipendèntzia Sarda su Il triangolo no: una risposta a Paolo Maninchedda
  • Arturo su Il triangolo no: una risposta a Paolo Maninchedda
  • Omar Onnis su Il triangolo no: una risposta a Paolo Maninchedda

Articoli recenti

  • Deposito unico nucleare italiano e risveglio politico in Sardegna
  • Filosofia de Logu: libro in uscita e raccolta fondi
  • Spettacolarizzazione della storia a fini commerciali e neutralizzazione politica
  • Cambiare percorso
  • La politica alternativa fatta con gli stessi mezzi della controparte non è una politica alternativa

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia Brigata Sassari capitalismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione scuola sarda servitù militari società sarda sovranismo storia italiana storia sarda subalternità trasporti sardi unificazione italiana Unione Europea università sarda

Categorie

Archivi

Calendario Post

Gennaio: 2021
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2021 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy