Recensione: M. MURGIA, Viaggio in Sardegna, Torino, Einaudi, 2008
Michela Murgia traccia le rotte per undici possibili viaggi in Sardegna, smentendo o reinterpretando sia le aspettative fondate sui luoghi comuni legati all’Iso...
Michela Murgia traccia le rotte per undici possibili viaggi in Sardegna, smentendo o reinterpretando sia le aspettative fondate sui luoghi comuni legati all’Iso...
(Articolo uscito su “Sardegna mediterranea” n. 23, aprile 2008) Premessa In via preliminare occorre dare una definizione chiara di ciò che da...
Mentre nel mondo i venti di guerra si intensificano (fronte afghano, irakeno e iraniano su tutti), un momento di democrazia sfuggito al controllo dei padroni de...
Chissà perché, il Presidente Emerito della Repubblica Italiana, Francesco Cossiga, interviene questa settimana su L’Altravoce on-line (03/06 – 07/06 2008, www.a...
Intervista di Francesco Piccioni con Alberto Di Fazio – da il Manifesto Alberto Di Fazio è astrofisico teorico presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf)...
Brutta aria, entro i confini dello stato italiano. Non sono solo le puzze assortite di immondizia ad avvelenare l’atmosfera, ma anche il fetore di rigurgiti ben...
Senza grande clamore è arrivato e trascorso l’ennesimo anniversario: quello del maggio francese. Stiamo parlando del Sessantotto e di una delle sue manifestazio...
È destino che in questi giorni si accavallino in Sardegna festività e ricorrenze di sapore diverso e concorrente. Il 1° maggio è l’emblema di una scissione quas...
La storia mal scritta di una terra come la Sardegna fa sì che a pochi giorni di distanza si celebrino sul suo suolo due diverse feste della liberazione. La prim...
Festa della Liberazione, in Italia. A Cagliari, Conferenza sull’emigrazione. Due eventi diversi e non sovrapponibili. Forse.