Sa di’ de s’acciappa
Ed eccoci qui, a celebrare per l’ennesima volta sa Die de sa Sardigna. Ricorrenza che forse meriterebbe più attenzione e più consapevolezza, e molta meno retori...
Ed eccoci qui, a celebrare per l’ennesima volta sa Die de sa Sardigna. Ricorrenza che forse meriterebbe più attenzione e più consapevolezza, e molta meno retori...
Fermi tutti un momento! L’assessora regionale Baire (quella che ha finanziato e patrocinato quella schifezza della Mostra del libro di Macomer), se n’è uscita c...
Non facciamo finta di niente. Lo sappiamo bene che ci attendono decenni problematici. Le magnifiche sorti e progressive cantate dagli stregoni neo-capitalisti s...
Ogni tanto, a caso e spesso en passant, si ripropone una questione che ormai meriterebbe qualche analisi più approfondita e meditata.
La Lega Nord, partito sbarcato ambiziosamente anche in Sardegna, lamenta per voce del suo rappresentante sull’Isola, tale Fabrizio Pirina, la preferenza data da...
Quarant’anni fa la squadra di calcio del Cagliari vinceva il campionato italiano. Se ne sa abbastanza di quella epopea e dei suoi eroi per non doverne riassumer...
In cosa consista l’accordo tra stato italiano e stato francese sul nucleare, in buona parte (quella più sostanziosa e concreta) non lo sapremo che a cose fatte....
Nella puntata di ieri della nota trasmissione RAI Annozero, tra le altre cose si è parlato della lotta condotta da alcuni dipendenti della Vinyls di Porto Torre...