I rischi dell’emergenza sanitaria non sono solo quelli sanitari, nella Sardegna coloniale
È possibile che da qui a qualche tempo emergano le potenti contraddizioni e le manipolazioni su vasta scala che hanno accompagnato l’epidemia di covid-19....
È possibile che da qui a qualche tempo emergano le potenti contraddizioni e le manipolazioni su vasta scala che hanno accompagnato l’epidemia di covid-19....
La nomina di Chicco Porcu (PD, di quale corrente non saprei) a capo dell’ARST (uno degli enti regionali più importanti e strategici) è ordinariamente scan...
Il risultato referendario (32% circa di votanti, con larghissima maggioranza di SI; referendum nullo per mancato raggiungimento del quorum) rischia di scatenare...
In questi giorni l’attenzione dei mass media isolani e di una parte consistente dei sardi è concentrata sulla questione dei trasporti aerei. La compagnia ...
La Sardegna è sempre più avanti, non c’è verso. Da sempre siamo stati pionieri e anticipatori rispetto all’inerzia altrui. In Italia, quando ci arri...
Non si sa che fare dell’ex carcere di Buoncammino. Ovviamente gli appetiti su un bene immobile del genere, 15mila metri quadri in piena città e in posizio...
Il 9 novembre è una data che si presta agli eventi storici. Nel 1799 in questo giorno venne attuato il colpo di stato che chiuse anche formalmente la parabola d...
In tempi burrascosi si naviga a vista. Tuttavia avere lo sguardo lungo e prevedere i possibili sviluppi aiuta a uscire meglio dalla tempesta e a navigare con si...
Una delle basi della modernità è il binomio stato/proprietà privata, che, in altri termini si potrebbe rendere con la coppia oppositiva democrazia/capitale. Son...