Fusione Perfetta, rivoluzioni passive e nuove chiudende
Il tempo della vita pubblica in Sardegna è scandito da ricorrenze e celebrazioni per lo più tributarie dell’impianto narrativo istituzionale e nazionalist...
Il tempo della vita pubblica in Sardegna è scandito da ricorrenze e celebrazioni per lo più tributarie dell’impianto narrativo istituzionale e nazionalist...
Scopro quest’iniziativa e mi rendo conto improvvisamente di due cose: 1) è una faccenda di cui varrebbe la pena parlare, più per ciò che rappresenta suo m...
Ricevo da Francesco Casula questo ampio commento al mio ultimo post Indipendentismo, intellighenzia sarda e fraintendimenti colpevoli, da cui è estrapolato il p...
È raro ma ricorrente che qualche testata giornalistica italiana di primo piano dedichi un minimo di spazio al tema dell’indipendentismo sardo. Di norma, q...
A pandemia ancora in corso, si susseguono gli incontri internazionali dedicati al problema del cambiamento climatico e al dissesto ecologico del pianeta. In ent...
Chi e cosa rappresentano la politica e i media, in Sardegna? Di cosa parlano? Che connessione esiste tra le loro priorità, i loro dispositivi retorici e comunic...