Ricorrenze rimosse
Oggi cadono due ricorrenze storiche, una sarda e una italiana, che non trovano alcun riscontro sui mass media. Il 30 ottobre 1812, quindi precisamente duecento ...
Oggi cadono due ricorrenze storiche, una sarda e una italiana, che non trovano alcun riscontro sui mass media. Il 30 ottobre 1812, quindi precisamente duecento ...
I sardi in genere non si pongono il problema della propria identificazione nazionale. Benché il tema sia sentito e dibattuto, in realtà ho idea che per la maggi...
Non ho ancora visto Bellas mariposas, il film di Salvatore Mereu tratto dell’omonima novella di Sergio Atzeni: uscirà oggi nelle sale sarde. Non parlerò del fil...
Si parla molto male dell’Europa, ultimamente, confondendo spesso e volentieri il continente con l’Unione Europea, che è decisamente un’altra cosa. Del resto, lo...
C’è qualcosa di estremamente irritante nel profluvio di polemiche e commenti a proposito del Teatro Lirico di Cagliari e della nomina della nuova sovrintendente...
Oggi si inaugura a Fordongianus (OR) una due giorni culturale dal sapore decisamente inusuale. Il circuito Liberos presenta se stesso e fa il punto della situaz...
Una delle narrazioni egemoniche di questi tempi dipinge la politica come sostanzialmente inutile o addirittura dannosa, condanna in massa i partiti politici e t...
Nella questione linguistica sarda si sommano diversi piani del discorso, che tendono a intersecarsi senza coincidere, rendendo così ancora più ingarbugliato il ...
Non trovo miglior modo per salutare un grande storico come Eric Hobsbawm che riproporre il suo bellissimo saluto ad Antonio Gramsci, del 2007. Como fortzis bos ...