L’epoca delle crisi e il destino della Sardegna
Il mondo si sta avviando verso un’epoca di conflitto generalizzato, in cui si impongono i peggiori istinti della nostra specie. La Vecchia Europa, orgogli...
Il mondo si sta avviando verso un’epoca di conflitto generalizzato, in cui si impongono i peggiori istinti della nostra specie. La Vecchia Europa, orgogli...
2 giugno, festa della Repubblica. Vagonate di retorica e di dichiarazioni spesso surreali, in una circostanza in cui al governo della medesima repubblica ci son...
Il perdurare della guerra in Ucraina e la minaccia di utilizzare ordigni nucleari da parte della Federazione Russa disegnano uno scenario di escalation fuori co...
Le elezioni in Norvegia hanno consegnato la vittoria al partito laburista, dopo un paio di mandati dei conservatori. Tema dominante? Il cambiamento climatico. I...
Una dichiarazione pubblica di un ammiraglio. Un processo in corso. Il rapporto tra tasso di criminalità e presenza delle forze dell’ordine. Le parole di a...
Il 30 settembre scorso sono stato ospite del programma TG Zero, su Radio Capital. Il tema per cui sono stato invitato a intervenire era la questione delle servi...
Non sempre è facile mobilitare intellettuali, artisti, gente del variegato mondo della cultura, a sostegno di battaglie civili e politiche complesse, ostiche, n...
L’Unione sarda di avantieri ospitava un articolo di fondo di Nicolò Migheli (poi ripreso in vari siti web) sull’imminente acquisizione, da parte di ...
Negli ultimi giorni si sono succeduti alcuni fatti significativi, che suggeriscono quale sarà lo scenario prossimo venturo in Sardegna e quali saranno le dinami...
Da qualche giorno le pagine della Nuova Sardegna ospitano il lancio promozionale di una collana di libri, prossimamente allegata al giornale. La collana si inti...