Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Tag: autodeterminazione

indipendentismo/politica/sardegna/società

Uscire dal tunnel: la politica di cui c’è bisogno

Posted on 7 Maggio 2024 by Omar Onnis / 0 Comment

Passate le elezioni, la Sardegna ripiomba nella sua solita condizione deficitaria, senza che alle viste ci sia una svolta politica adeguata alla situazione. Non...

economia/indipendentismo/politica/sardegna/società/storia

La Sardegna nella crisi globale, ovvero dall’analisi alla proposta

Posted on 21 Febbraio 2024 by Omar Onnis / 0 Comment

Danilo Lampis ha reso pubblico in Rete un suo saggio dal titolo La Sardegna nella crisi globale tra rischi e prospettive, precedentemente uscito, in forma parzi...

indipendentismo/politica/sardegna/società

Un’estate pre-elettorale: ciò che c’è, ciò che servirebbe

Posted on 27 Giugno 2023 by Omar Onnis / 2 Comments

Sono iniziate le grandi manovre pre-elettorali, in Sardegna. La prossima scadenza della legislatura regionale (febbraio 2024) sollecita attori politici e social...

indipendentismo/politica/sardegna/società

Autonomia differenziata e Sardegna: posizionamenti ambigui, equivoci politici e necessità di un vero dibattito democratico

Posted on 3 Febbraio 2023 by Omar Onnis / 0 Comment

Con l’approvazione nel Consiglio dei Ministri del disegno di legge sull’autonomia differenziata ha preso il via l’iter di una misura che potrebbe ridefinire gli...

indipendentismo/politica/sardegna

La politica sarda, a un anno dalle elezioni, e la rimozione del problema

Posted on 21 Gennaio 2023 by Omar Onnis / 0 Comment

Tra poco più di un anno, salvo improbabili anticipi, la Sardegna andrà a elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale e l’elezione del/lla presidente d...

indipendentismo/politica/sardegna/società

Tertium (non) datur (di Stefano Puddu Crespellani)

Posted on 8 Gennaio 2023 by Omar Onnis / 0 Comment

Ricevo e ospito volentieri questo intervento di Stefano Puddu Crespellani riguardo a un tema già affrontato su SardegnaMondo. Preciso che, oltre ad ospitarlo, n...

identità/politica/società/storia

Il paradosso degli stati-nazione nel mondo post-nazionale

Posted on 2 Dicembre 2022 by Omar Onnis / 1 Comment

Nel corso dei campionati mondiali di calcio in corso nell’emirato del Qatar un calciatore svizzero segna un gol e non esulta. La squadra avversaria rappre...

politica/sardegna

L’agonia politica sarda come opportunità di rilancio democratico

Posted on 17 Giugno 2022 by Omar Onnis / 0 Comment

Proviamo a mettere insieme alcune riflessioni sulle ultime elezioni amministrative, a incrociarle con le questioni aperte di questo periodo e vediamo se se ne p...

indipendentismo/mass media/politica/sardegna/storia

Guerra, democrazia e verità

Posted on 10 Aprile 2022 by Omar Onnis / 3 Comments

Guerra, democrazia e verità non possono esistere insieme nello stesso luogo e nello stesso tempo. Per questo il momento presente richiede non una ritirata della...

mass media/politica/sardegna/società/storia

Infodemia, social media e politica: la Sardegna come caso di studio

Posted on 6 Aprile 2022 by Omar Onnis / 0 Comment

Come la pandemia, anche la guerra in Ucraina è rapidamente diventata centro focale dell’infodemia dilagante e motivo di conflitto sui social media. Un fen...

Paginazione degli articoli

1 2 … 16 Next »

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Alfonso su Chistione linguìstica e standardizatzione: rennoare sa dibata, chircare solutziones
  • MATTEO MURGIA su Libri, intellettuali organici e subalternità: il caso Dr Drer
  • Alec Cani su Il Grande Freddo
  • Omar Onnis su Il Grande Freddo
  • ALESSANDRO MONGILI su Il Grande Freddo

Articoli recenti

  • Chistione linguìstica e standardizatzione: rennoare sa dibata, chircare solutziones
  • Libri, intellettuali organici e subalternità: il caso Dr Drer
  • Cos’è la politica in Sardegna
  • Letteratura e movimenti popolari in Sardegna: una questione di democrazia
  • Jannik Sinner e il problema dell’identità (tossica) italiana

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia Brigata Sassari capitalismo colonialismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa fascismo giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo pandemia politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione sardegna scuola sarda servitù militari società sarda storia italiana storia sarda subalternità unificazione italiana Unione Europea

Categorie

Archivi

Calendario Post

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2025 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}