Desolazione elettorale e fine dell’illusione democratica
La campagna elettorale per il rinnovo del parlamento italiano riassume e rende esplicita la crisi finale della democrazia rappresentativa e i suoi riflessi su u...
La campagna elettorale per il rinnovo del parlamento italiano riassume e rende esplicita la crisi finale della democrazia rappresentativa e i suoi riflessi su u...
Il Parlamento italiano approva la legge costituzionale relativa all’inserimento nella Carta fondamentale del “principio di insularità”. Grande...
Ocannu puru, comente cada annu dae bator lustros, torrat in Santu Sparau Cuncàmbias, festival de cultura populare, e arribat in su momentu giustu. Connòsco Cunc...
Centinaia e centinaia di aerogeneratori occupano il territorio e ben presto anche il mare della Sardegna. La politica istituzionale, fin qui passiva, si risvegl...
Proviamo a mettere insieme alcune riflessioni sulle ultime elezioni amministrative, a incrociarle con le questioni aperte di questo periodo e vediamo se se ne p...
Un’azienda di gelati usa il sardo per un suo prodotto, ne nasce un disordinato dibattito sui social, per lo più senza capo né coda. Il sardo divide: è mat...
Dagli scarti nascon tesori è il titolo di un documentario di Alessandro Mascia, Pierpaolo Piludu e Marco Gallus. La reminiscenza deandreiana del titolo non è ca...
Nei prossimi giorni sarò impegnato in diversi appuntamenti pubblici, in Sardegna. Li elenco di seguito, con l’avvertenza che potrebbero aggiungersene altr...
Esce per Einaudi Stile Libero il nuovo romanzo di Francesco Abate, Il complotto dei calafati, seconda avventura di Clara Simon e della sua assortita compagnia d...
Guerra, democrazia e verità non possono esistere insieme nello stesso luogo e nello stesso tempo. Per questo il momento presente richiede non una ritirata della...