Categoria: economia
Siamo già oltre
Da www.megachip.info di Giulietto Chiesa Alcune note utili, forse, per affrontare il problema della transizione a un’altra società, che sia compatibile con la s...
Gnothi seauton
Dal Sole24ore di ieri, martedi 19 agosto 2008, si ricava la notizia che la Sardegna è la più virtuosa tra le regioni dello stato italiano quanto a rapporto tra ...
Cosa ci aspetta?
Il sistema feudale non è finito in Sardegna con l’Editto delle Chiudende e con l’abolizione del regime baronale. Anzi, confermando la massima secondo cui bisogn...
Tanto per farci un’idea
Intervista di Francesco Piccioni con Alberto Di Fazio – da il Manifesto Alberto Di Fazio è astrofisico teorico presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf)...
La ricetta del progresso
Finché la maggioranza dei sardi non metabolizzerà la preminenza degli interessi generali e pubblici su quelli particolari e privati, la condizione materiale e p...
Spopolamento e povertà in Sardegna tra antichità ed evo contemporaneo
(Articolo pubblicato sul num. 21 di “Sardegna mediterranea”, aprile 2007) Introduzione Nel contesto storico europeo, le caratteristiche più tipiche tradizionalm...
L’estate sta finendo…
L’estate si avvia al suo declino e già fioccano dati e commenti sul giro d’affari prodotto dall’afflusso turistico. Purtroppo, sui dati, solitamente di parte, ...