Faber est suae quisque fortunae
Facciamo attenzione a quel che succede, gente, perché se ne vedono delle belle! Tra oggi e martedì prossimo il governo italico deciderà sulla sorte del comparto...
Facciamo attenzione a quel che succede, gente, perché se ne vedono delle belle! Tra oggi e martedì prossimo il governo italico deciderà sulla sorte del comparto...
Quando sostengo che l’ideale dell’italiano medio, specie se berlusconizzato, è avere una piccola Cuba prerivoluzionaria appena di là dal Tirreno, sembra che vog...
Ieri è successo un incidente sul lavoro. Sono morte tre persone. È successo nella più grande raffineria del Mediterraneo. Il complesso industriale è di propriet...
Sembra che il mondo umano, troppo umano, stia per conoscere una bella ripassata di “realtà effettuale”. Benché il sistema egemonico faccia già rulla...
L’Italia va a rotoli? Qualche ragione c’è. E non sono solo malignità.
Esistono momenti, nella storia umana, in cui si decidono le sorti di intere popolazioni e di intere epoche e sembra che tutto fosse scritto. In realtà, in ogni ...
Per chi ancora crede che l’economia sia una scienza e non una precettistica di stampo fideistico. http://www.megachip.info/modules.php?name=Sections&op=view...
Quanto vale la vita di un bambino del Congo? Me lo chiedevo qualche settimana fa, riflettendo sulla strage che da quelle parti si stava (si sta) consumando, nel...
Come alimentiamo la guerra più sanguinosa dell’Africa – 2/12/08 di Johann Hari – The Independent La guerra più letale dai tempi in cui Adolf Hitler marci...
In Sardegna vige una regola balzana, nel mondo del lavoro. Non è esattamente una regola generalizzata, ma vi si attengono scrupolosamente moltissimi lavoratori ...