Tag: neo-colonialismo
Il conflitto inevitabile
Tra i tanti documenti del periodo rivoluzionario sardo, l’Achille della sarda liberazione spicca per forma e contenuti. Il titolo 1 si intitola “Ana...
Lo sa il vento
Centinaia e centinaia di aerogeneratori occupano il territorio e ben presto anche il mare della Sardegna. La politica istituzionale, fin qui passiva, si risvegl...
Infodemia, social media e politica: la Sardegna come caso di studio
Come la pandemia, anche la guerra in Ucraina è rapidamente diventata centro focale dell’infodemia dilagante e motivo di conflitto sui social media. Un fen...
Dalla gestione pandemica alla repressione del dissenso: come funziona il governo dell’emergenza permanente
Una cosa è stata segnalata per tempo, da chi ha osservato con sguardo critico l’intera gestione della pandemia: la rapida e profonda assuefazione a sottom...
Green economy, green pass e altri dispositivi di dominio e coercizione
Ampio risalto sui mass media per le vittorie sportive italiane alle Olimpiadi, con dosi massicce di retorica patriottarda e vanagloriose esaltazioni nazionalist...
Razzismo e neo-colonialismo, facce della stessa medaglia
Aleggia più puzza del solito sulla Sardegna in questo periodo. Non è la puzza delle ciminiere o degli ordigni esplosi in qualche poligono militare (che non manc...