Gnothi seauton
Dal Sole24ore di ieri, martedi 19 agosto 2008, si ricava la notizia che la Sardegna è la più virtuosa tra le regioni dello stato italiano quanto a rapporto tra ...
Dal Sole24ore di ieri, martedi 19 agosto 2008, si ricava la notizia che la Sardegna è la più virtuosa tra le regioni dello stato italiano quanto a rapporto tra ...
Pochi mesi fa, in risposta alle lamentele (un po’ da sudditi, bisogna dire) per l’esclusione dei sardi dalla compagine governativa italiana, uno dei miracolati ...
Riporto un articolo scritto da R. Bolognesi, a proposito del rapporto tra la questione linguistica sarda e la questione dell’indipendenza politica della Sardegn...
Il sistema feudale non è finito in Sardegna con l’Editto delle Chiudende e con l’abolizione del regime baronale. Anzi, confermando la massima secondo cui bisogn...
Mentre nel mondo i venti di guerra si intensificano (fronte afghano, irakeno e iraniano su tutti), un momento di democrazia sfuggito al controllo dei padroni de...
Intervista di Francesco Piccioni con Alberto Di Fazio – da il Manifesto Alberto Di Fazio è astrofisico teorico presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf)...
Brutta aria, entro i confini dello stato italiano. Non sono solo le puzze assortite di immondizia ad avvelenare l’atmosfera, ma anche il fetore di rigurgiti ben...
Il presidente del consiglio italiano in pectore accoglie l’amico Putin (lo zar di tutte le Russie) nella sua residenza coloniale. Il papa fa un viaggetto negli ...
Tempo di elezioni politiche, in Italia. Non se ne sentiva la mancanza (sentimento preponderante, a quanto pare).
La rivoluzione regressiva avviata subito dopo il 1989, quando ancora nominalmente esisteva l’URSS ma era in fase terminale, si prospetta di creare uno scenario ...