Discriminazioni e diritti in Sardegna nella Giornata delle Lingue Europee
A Placido Cherchi ——————————————————————- Sardu Oe est sa “Die de sas limbas europeas”. Custa cosa diat poder tocare sa sensibilidade de sos sardos, si sos sard...
A Placido Cherchi ——————————————————————- Sardu Oe est sa “Die de sas limbas europeas”. Custa cosa diat poder tocare sa sensibilidade de sos sardos, si sos sard...
Quando si sostiene che noi sardi non conosciamo la nostra storia, non è una esagerazione provocatoria. La scarsa conoscenza delle nostre vicende nel tempo è un ...
Ci sono occasioni in cui si manifesta con evidenza sorprendente il retaggio della nostra ideologia dominante. Non c’è nemmeno bisogno di inventarsi niente, la d...
In antis de totu, chergio narrere una cosa: custu libru de Pepe Corongiu cheret lèghidu e bisonzat de bi meledare bene bene subra. Custu, lassande a una banda c...
Tutte le dottrine – che siano di derivazione religiosa, filosofica o politica – tendono a semplificare radicalmente il processo di identificazione individuale e...
Il blocco sociale che domina la Sardegna (per lo più in conto terzi, ma non senza trarne cospicui vantaggi) ha militanti insospettabili a propria disposizione. ...